Cerca

Cerca

Grottaglie

Due notti di musica e impegno civile con la XVI edizione della Notte dei Briganti

Le Cave ospiteranno dibattiti, approfondimenti e concerti legati al tema delle “Resistenze”. Ospiti attesi volti di primo piano della scena giornalistica, politica e culturale

La Notte dei Briganti a Grottaglie

La Notte dei Briganti a Grottaglie

GROTTAGLIE - A Grottaglie si rinnova l’appuntamento con La Notte dei Briganti, evento promosso dall’associazione Sud in Movimento e giunto alla XVI edizione. L’iniziativa, che da sempre unisce cultura, musica e riflessione politica, si svolgerà il 29 e 30 agosto nella suggestiva cornice delle Cave, trasformando il cuore della città in un luogo di incontro e partecipazione.

Nata come manifestazione popolare e militante, la Notte dei Briganti ha mantenuto negli anni il suo carattere radicale e non neutrale, offrendo spazi di discussione su temi di attualità e di impegno civile. L’edizione 2025 si inserisce nel contesto dell’80° anniversario della Liberazione e prosegue il percorso avviato lo scorso 25 aprile con l’iniziativa “Resistenza, oggi come ieri”. Il filo conduttore scelto è “Resistenze”, intese in senso ampio: politiche, sociali, culturali e giuridiche, radicate nei territori e capaci di parlare al presente.

Il programma prevede due assemblee pomeridiane a ingresso libero, a partire dalle 18:00. Il 29 agosto sarà dedicato a “Gaza e la questione palestinese”, con la partecipazione di figure di spicco come la giornalista Valentina Petrini, coordinatrice dell’incontro, Riccardo Noury di Amnesty International, Francesca Albanese, relatrice ONU per la Palestina, il reporter di guerra Alberto Negri e il sociologo Leonardo Palmisano.

Il giorno successivo, 30 agosto, sarà la volta dell’assemblea “Resistenza giudiziaria e politica”, che affronterà temi legati ai diritti negati e alle battaglie per la verità. Interverranno Ilaria Cucchi, simbolo dell’impegno per i diritti civili, e l’avvocato Fabio Anselmo, noto per il suo ruolo in importanti vicende giudiziarie italiane.

Come da tradizione, le giornate si concluderanno con concerti dal vivo a partire dalle 21:00. Venerdì 29 agosto saliranno sul palco Radici nel Cemento, che celebrano i 30 anni di carriera, il progetto Spaccapaese in omaggio a Marcello Colasurdo, con Matteo D’Onofrio, Sebastiano Ciccarelli e Claudio Cavallo Giagnotti.

Sabato 30 agosto sarà invece la volta del rap militante di Ensi, Moddi MC e DJ Madkid con la loro “Dancehall Party”. Tornerà poi Fido Guido con la Rockin’Roots Band, insieme a Tarantinìdion, Belmonte Quinto e Mike P aka Nonsisamike.

La Notte dei Briganti si conferma un appuntamento in cui musica e impegno civile si intrecciano, dando vita a un momento collettivo che unisce generazioni, esperienze e linguaggi. Per due sere, Grottaglie diventerà un luogo in cui la Resistenza non è soltanto memoria storica, ma un atto vivo da praticare e rinnovare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori