Cerca
Barletta
02 Agosto 2025 - 06:50
Il vertice in Prefettura Bat
BARLETTA - Si è svolta in Prefettura la consueta riunione estiva del Coordinamento Operativo Viabilità, convocata per esaminare il Piano Esodo Estivo 2025 predisposto da Viabilità Italia. Il documento, consultabile sul portale della Polizia di Stato, contiene previsioni di traffico e indicazioni operative per gestire l’aumento di veicoli lungo le principali arterie in vista delle partenze di agosto.
Attorno al tavolo si sono confrontati i rappresentanti di Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie Locali della provincia, Polizia Provinciale, insieme ai referenti di Autostrade per l’Italia, Anas, Vigili del Fuoco, Rete Ferroviaria Italiana e Società Trasporti Provinciale.
Durante l’incontro sono state analizzate le possibili criticità legate all’intensificazione del traffico verso le località balneari e turistiche. È stata definita la mappa degli interventi da adottare in caso di emergenze, con particolare attenzione alle giornate più delicate. Sabato 2 e sabato 9 agosto sono segnalati come “bollino nero”, con traffico molto intenso anche domenica 3, domenica 10, giovedì 14 e venerdì 15 agosto. Il controesodo, secondo le previsioni, inizierà domenica 17 agosto.
La Polizia Stradale metterà in campo un piano straordinario di rafforzamento dei controlli nei punti più critici e nelle ore di picco, incrementando le verifiche sulle condizioni psico-fisiche degli automobilisti in collaborazione con l’Azienda sanitaria. Gli enti gestori delle strade – Autostrade per l’Italia e Anas – hanno garantito assenza di criticità strutturali e la rimozione dei cantieri amovibili in previsione del traffico intenso. Previsto anche un monitoraggio potenziato della rete e la pulizia delle banchine stradali per ridurre il rischio incendi.
Il piano prevede inoltre il coinvolgimento mirato delle Polizie Locali, chiamate a presidiare le aree urbane più esposte, soprattutto nei fine settimana e nelle ore di maggiore afflusso.
Particolare attenzione è stata rivolta alla chiusura della SP141 delle Saline, in entrambi i sensi di marcia, all’altezza del ponte Foca Aloisa nel territorio di Zapponeta (FG). I lavori di manutenzione, che avrebbero dovuto concludersi a luglio, non sono ancora terminati e il traffico proveniente dalle località balneari della direttrice foggiana si riversa interamente su Trinitapoli, unico percorso alternativo in direzione sud. Il Comune ha annunciato che diffonderà un calendario delle giornate critiche per avvisare la cittadinanza, soprattutto in concomitanza con eventi locali, per prevenire congestioni e disagi.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA