Cerca

Cerca

Bat

Nuovo ospedale Bisceglie-Molfetta: approvata la variante urbanistica, concluso l’iter avviato 13 anni fa

Il Consiglio comunale di Bisceglie dà il via libera definitivo al progetto iniziato nel 2012. L’ex sindaco Francesco Spina ricorda il ruolo avuto nella fase iniziale e ringrazia istituzioni e amministratori che hanno portato a termine l’opera

L'area dove sorgerà il nuovo ospedale di Bisceglie-Molfetta

L'area dove sorgerà il nuovo ospedale di Bisceglie-Molfetta

BISCEGLIE - Il 28 luglio 2025 resterà una data storica per la sanità del nord barese. In questa giornata, il Consiglio comunale di Bisceglie ha approvato all’unanimità la variante urbanistica necessaria per avviare la costruzione del nuovo grande ospedale, concludendo un percorso iniziato 13 anni fa.

L’ex sindaco e attuale consigliere comunale di opposizione Francesco Spina ha ricordato come l’iter sia partito nel settembre 2012, quando i sindaci del nord barese sottoscrissero un protocollo d’intesa – firmato anche da lui – per individuare il sito in cui realizzare la struttura sanitaria. La scelta ricadde su Bisceglie, in un’area adiacente alla statale 16 bis, al confine con Molfetta. Nello stesso anno, la Regione Puglia, allora guidata da Niki Vendola, recepì la decisione e la giunta regionale approvò la localizzazione del nuovo ospedale. Due anni più tardi, nel 2014, un’ulteriore delibera consolidò definitivamente la scelta.

Il manifesto fatto affiggere in città nel 2012 dall'allora sindaco Francesco Spina

Nel 2017, la previsione di costruire il presidio sanitario venne inserita nel nuovo Piano urbanistico generale. Spina ha sottolineato come quella programmazione sia stata portata avanti con determinazione dall’attuale amministrazione guidata dal sindaco Angarano, con il supporto del presidente della Regione Michele Emiliano e dei consiglieri regionali del territorio.

Durante la seduta consiliare che ha approvato la variante, era presente anche la commissaria straordinaria della Asl Bt Tiziana Dimatteo, figura centrale nell’iter tecnico-amministrativo. Spina ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito alla realizzazione del progetto, citando l’ex sindaco di Molfetta Antonio Azzollini, i primi firmatari del protocollo del 2012, l’allora assessore regionale alla Sanità Tommaso Fiore e il medico biscegliese Tommaso Fontana.

Per l’ex primo cittadino, questo risultato rappresenta “la dimostrazione che una visione lungimirante, sostenuta da continuità amministrativa e impegno politico, può tradursi in un’opera fondamentale per il territorio”. Il nuovo ospedale, ha aggiunto, sarà una struttura strategica sia per la tutela della salute dei cittadini sia per lo sviluppo socio-economico dell’intera area.

Secondo Spina, “dalla firma del protocollo iniziale al voto conclusivo in Consiglio comunale, il percorso è stato lungo e complesso, ma oggi possiamo dire che il sogno di 13 anni fa è diventato realtà”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori