Cerca

Cerca

Bari

Aggiudicata la gara per 42 nuovi bus elettrici: offerta vincente da oltre 31 milioni

La società KMOBILITY s.p.a. si è aggiudicata la fornitura nell’ambito del Pnrr: bus lunghi fino a 18,75 metri, capienza di 110 passeggeri e autonomia minima di 145 km

La sfida delle Brt

La sfida delle Brt

BARI - Un passo avanti decisivo verso la mobilità elettrica a Bari, dove è stata pubblicata sull'Albo pretorio comunale la determina di aggiudicazione condizionata per la fornitura di 42 autobus elettrici destinati al sistema BRT (Bus Rapid Transit). A vincere la gara europea è stata KMOBILITY s.p.a., la cui proposta si è distinta tra le 5 presentate, risultando la più conveniente sia dal punto di vista tecnico che economico.

La procedura rientra all’interno della Missione 2, Componente 2, Investimento 4.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicata allo sviluppo del trasporto rapido di massa. KMOBILITY ha ottenuto un punteggio complessivo di 89,45 su 100, con un ribasso del 5,94% sull’importo a base d’asta, pari a 33.894.000 euro (oltre IVA). L’importo finale offerto è stato quindi di 31.880.696,40 euro, al netto dell’imposta.

L’aggiudicazione è attualmente subordinata al completamento delle verifiche sui requisiti dichiarati dalla società in sede di gara, come previsto dal codice degli appalti. Le verifiche in corso riguardano anche le società ausiliarie indicate, tra cui Karsan Europe s.r.l. e Maurelli Distribuzione s.p.a., oltre agli amministratori delle rispettive strutture, in relazione alle clausole di avvalimento previste dal bando.

I nuovi veicoli, che dovranno essere completamente elettrici e già omologati secondo le normative vigenti, avranno caratteristiche precise. Ogni bus avrà una lunghezza compresa tra 18 e 18,75 metri, una larghezza tra 2,30 e 2,55 metri, un’altezza non superiore a 4 metri e una capienza minima di 110 passeggeri, di cui almeno 35 seduti. Fondamentale anche il requisito relativo all’autonomia: dovranno garantire almeno 145 chilometri tra una ricarica e l’altra.

L’investimento, frutto di una strategia integrata tra amministrazione comunale e fondi PNRR, mira a potenziare il trasporto pubblico locale in chiave ecologica e sostenibile, riducendo le emissioni e migliorando la qualità del servizio urbano. La fornitura dei mezzi rappresenta un tassello essenziale del progetto BRT, pensato per rivoluzionare l’esperienza di mobilità dei cittadini baresi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori