Cerca

Cerca

Pulsano

Di Lena denuncia l’assenza di confronto sulla Bandiera Blu: "Escluso dal dibattito pubblico"

Il consigliere comunale di opposizione accusa l’amministrazione di aver impedito il contraddittorio durante la tavola rotonda sul turismo. “È una forma di censura, ma continuerò a difendere la libertà di espressione”

Angelo Di Lena

Angelo Di Lena

PULSANO - Il consigliere comunale di Pulsano, Angelo Di Lena, presidente della 4ª Commissione Turismo, ha sollevato una ferma protesta contro le modalità con cui si è svolta la tavola rotonda dedicata al riconoscimento della Bandiera Blu, svoltasi venerdì 25 luglio presso lo stabilimento balneare Fatamorgana.

Nonostante l’invito ufficiale ricevuto dal sindaco, Di Lena afferma di non aver potuto intervenire pubblicamente durante l’evento, lamentando l’assenza di qualunque voce critica rispetto alle posizioni dell’amministrazione comunale sul tema della valorizzazione del litorale. A suo dire, il confronto si è svolto in un clima privo di pluralismo, dove non è stato concesso spazio al punto di vista dell’opposizione, nonostante la presenza tra i relatori di numerose figure istituzionali e stakeholder.

Secondo Di Lena, questa esclusione rappresenta una grave limitazione del diritto alla partecipazione democratica, soprattutto in un’occasione in cui si discuteva di turismo e tutela del mare, argomenti centrali per il futuro del territorio.

«Quello che ho subito venerdì è ciò che oggi si definisce cancel culture» ha dichiarato Di Lena, parlando di una forma di censura moderna che colpisce chi esprime opinioni diverse. «Le persone vengono silenziate per ciò che pensano o per le loro posizioni politiche» ha aggiunto, sottolineando che un consigliere comunale, specie se invitato ufficialmente, ha il diritto e il dovere di partecipare attivamente al dibattito pubblico.

Di Lena ha infine ribadito che continuerà a battersi per la libertà di parola e di confronto, valori che considera fondamentali per la vita democratica della comunità. Un episodio che riaccende il dibattito sulla trasparenza e sull’apertura del dialogo istituzionale, soprattutto in un contesto politico locale dove il turismo rappresenta una delle principali sfide strategiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori