Cerca
Il caso
28 Luglio 2025 - 06:29
L'aeroporto di Bari
BARI - Otto ulivi presenti nelle aree verdi dell’aeroporto di Bari saranno abbattuti a causa della presenza del batterio xylella fastidiosa, sottospecie pauca. La decisione arriva dopo gli esiti delle analisi effettuate sui campioni prelevati durante un sopralluogo tecnico congiunto.
La segnalazione iniziale è partita da Aeroporti di Puglia, nell’ambito delle consuete attività di monitoraggio che vengono svolte periodicamente sugli spazi verdi dello scalo barese. Dopo l'individuazione di piante potenzialmente infette, è stata attivata l’interlocuzione con l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, che ha immediatamente disposto una verifica sul posto con la collaborazione dei propri tecnici.
Durante l’ispezione, sono stati prelevati campioni dalle piante sospette e sottoposti a indagini di laboratorio. Le analisi hanno confermato la presenza del batterio su 8 esemplari di olivo, dichiarati infetti.
A partire da oggi, gli alberi verranno eradicati, come previsto dalle normative fitosanitarie in vigore per il contenimento e la prevenzione della diffusione del patogeno, responsabile di gravi danni al patrimonio olivicolo pugliese.
L'intervento rientra nel protocollo di sorveglianza attivo su tutto il territorio regionale, finalizzato a individuare precocemente eventuali focolai di infezione anche in aree non agricole o a rischio secondario.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA