Cerca

Cerca

Il caso

Xylella all’aeroporto di Bari: 8 ulivi infetti saranno abbattuti

La conferma è arrivata dopo i controlli congiunti tra Aeroporti di Puglia e Regione. Gli alberi colpiti dal batterio saranno rimossi a partire da domani per evitare il propagarsi dell'infezione

L'aeroporto di Bari

L'aeroporto di Bari

BARI - Otto ulivi presenti nelle aree verdi dell’aeroporto di Bari saranno abbattuti a causa della presenza del batterio xylella fastidiosa, sottospecie pauca. La decisione arriva dopo gli esiti delle analisi effettuate sui campioni prelevati durante un sopralluogo tecnico congiunto.

La segnalazione iniziale è partita da Aeroporti di Puglia, nell’ambito delle consuete attività di monitoraggio che vengono svolte periodicamente sugli spazi verdi dello scalo barese. Dopo l'individuazione di piante potenzialmente infette, è stata attivata l’interlocuzione con l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, che ha immediatamente disposto una verifica sul posto con la collaborazione dei propri tecnici.

Durante l’ispezione, sono stati prelevati campioni dalle piante sospette e sottoposti a indagini di laboratorio. Le analisi hanno confermato la presenza del batterio su 8 esemplari di olivo, dichiarati infetti.

A partire da oggi, gli alberi verranno eradicati, come previsto dalle normative fitosanitarie in vigore per il contenimento e la prevenzione della diffusione del patogeno, responsabile di gravi danni al patrimonio olivicolo pugliese.

L'intervento rientra nel protocollo di sorveglianza attivo su tutto il territorio regionale, finalizzato a individuare precocemente eventuali focolai di infezione anche in aree non agricole o a rischio secondario.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori