Cerca

Cerca

Crispiano

Al via la Sagra del Fegatino: due serate tra gusto, musica e spettacolo

Sabato 26 e domenica 27 luglio, l’Istituto Severi si trasforma nel cuore pulsante dell’estate crispianese. Gastronomia locale, artisti di strada e concerti dal vivo per un weekend tutto da vivere

La Sagra del Fegatino a Crispiano

La Sagra del Fegatino a Crispiano

CRISPIANO - La regina dell’estate crispianese è pronta a tornare. Sabato 26 e domenica 27 luglio, la città si prepara ad accogliere una nuova edizione della Sagra del Fegatino, appuntamento tra i più attesi del territorio, patrocinato dal Comune di Crispiano. L’evento si svolgerà negli spazi dell’Istituto Severi, che per l’occasione si trasformeranno in una grande piazza della convivialità, dove cibo, musica e spettacolo animeranno due serate ricche di atmosfera.

A partire dalle 20.00, gli stand gastronomici accoglieranno residenti e turisti con una selezione di piatti tipici: dai celebri fegatini alle bombette, dalle salsicce alle freschissime mozzarelle, fino ad altre specialità della tradizione locale, in un percorso enogastronomico pensato per esaltare i sapori autentici del territorio.

La manifestazione, però, non si limita alla buona cucina. Il programma prevede un’alternanza di momenti musicali, performance artistiche e spazi espositivi, per offrire a tutti un’esperienza completa.

Sabato 26 luglio, la serata si aprirà alle 20.00 con un primo DJ set, accompagnato dall’inaugurazione del mercatino espositivo, dove sarà possibile scoprire produzioni artigianali e tipicità locali. Alle 21.00, il pubblico sarà catturato dalle esibizioni degli artisti di strada “Pachamama”, che torneranno anche la sera successiva. A seguire, alle 21.30, il palco sarà tutto per i Sixty Beat, band pronta a far scatenare la piazza con la propria energia live. Il gran finale sarà affidato, alle 23.30, a un nuovo DJ set.

Domenica 27 luglio, il programma ricalca la formula vincente della sera precedente: apertura degli stand e della fiera artigianale alle 20.00, esibizione dei Pachamama alle 21.00, poi spazio al concerto di chiusura con la Banda du Sol di Antonio da Costa, attesa alle 21.30 per regalare al pubblico una serata dai ritmi travolgenti. A concludere l’edizione 2025, un ultimo DJ set a partire dalle 23.30.

Con una formula collaudata che unisce cultura popolare e divertimento, la Sagra del Fegatino si conferma come un evento capace di attrarre e coinvolgere generazioni diverse, offrendo a tutti un’occasione di festa nel cuore dell’estate pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori