Cerca

Cerca

San Giorgio Jonico

Musica, divertimento e socialità: il Fiorino Future Festival accende l’estate jonica

Nel Parco Due Mari, il festival che unisce concerti, dj set, buon cibo e attenzione per i giovani in un grande evento di aggregazione

Fiorino Future Festival, suona la grande musica

Fiorino Future Festival, suona la grande musica

TARANTO - È tutto pronto nel nuovo Parco Due Mari in via Simone Veil a San Giorgio Ionico per accogliere la prima edizione del Fiorino Future Festival, in programma dal 31 luglio al 3 agosto 2025. L’evento, organizzato con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di San Giorgio e della Provincia di Taranto, è curato dall’Associazione Apulian Food & Drink in collaborazione con AISE e AFO6 APS.

Oltre a quattro serate di musica dal vivo, il festival propone numerose attività pensate per promuovere la socialità e la valorizzazione del territorio jonico, con particolare attenzione ai giovani. Spazi gastronomici offriranno eccellenze culinarie pugliesi, drink per tutti i gusti e una no alcohol area dedicata a chi sceglie di divertirsi in sicurezza. Protagonista anche la nuova tendenza dei “Mocktail”, cocktail analcolici per un intrattenimento sano.

Per i più piccoli sarà attiva un’area giochi gestita da un’associazione specializzata. Tra le esperienze più suggestive, il 3 agosto, sarà possibile salire su una mongolfiera e ammirare il panorama prima del concerto del cantautore Alfa.

Il festival prenderà il via giovedì 31 luglio con Clementino, rapper campano tra i più amati in Italia, capace di unire l’energia dei live all’impegno sociale e civile. Dopo il concerto, Toky DJ guiderà il pubblico nell’after show in programma a partire dalle 23.30 (ingresso 10 euro).

Venerdì 1° agosto, sul palco salirà Alex Wyse, giovane rivelazione del pop italiano, con la sua miscela di sonorità digitali e testi generazionali. A seguire, il DJ set di Mitch, direttamente da Radio 105.

Sabato 2 agosto sarà la volta di Serena Brancale, raffinata cantautrice pugliese apprezzata anche all’estero per il suo stile soul e jazz contaminato dal groove elettronico. Il dopoconcerto sarà a cura di Radio Norba, con Claudia Cesaroni e Marco Guacci.

La chiusura del festival, domenica 3 agosto, è affidata ad Alfa, idolo della Gen Z, portatore di un messaggio empatico e generazionale. Prima del concerto, sarà possibile partecipare alla Mongolfiera Experience, un volo panoramico su prenotazione. A chiudere la serata, il DJ set con Giorgio Vinciguerra e Silvio Carrano.

Ogni serata sarà aperta dal DJ set di Vincenzo Pulpito e accompagnata da un’offerta gastronomica con food truck, area mocktail e zona giochi per bambini.

I biglietti sono disponibili su TicketOne e al botteghino ogni sera dalle 19. I dj set, a pagamento dalle 23.30, costano 10 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori