Cerca
Barletta
24 Luglio 2025 - 09:13
La Polizia di Stato a Barletta
BARLETTA - Si aggiravano lentamente in auto nel centro abitato di Barletta, osservando i passanti con fare sospetto. È così che tre giovani di origine campana, di 16, 19 e 20 anni, già noti alle forze dell’ordine, sono stati fermati dagli agenti del Commissariato di Polizia di Stato nell’ambito di un’attività straordinaria di controllo del territorio, disposta per intensificare la prevenzione dei reati predatori e la tutela delle fasce più esposte, come gli anziani.
Alla richiesta di spiegazioni sul motivo della loro presenza in città, i tre hanno fornito risposte vaghe e contraddittorie, dichiarando di essere a Barletta per incontrare un conoscente di cui però non sapevano indicare né nome né indirizzo. Le verifiche successive hanno portato a galla profili penali significativi: i due maggiorenni risultano avere precedenti per truffe ai danni di anziani e reati contro il patrimonio, mentre il minorenne è noto per pregresse vicende legate agli stupefacenti.
Alla luce di quanto accertato, il Questore della Provincia di Barletta-Andria-Trani ha emesso due Fogli di Via Obbligatori per i maggiorenni, con divieto di ritorno a Barletta per tre anni, oltre a una segnalazione amministrativa per uso personale di droghe. Il provvedimento si inserisce in un quadro più ampio di azioni mirate a contrastare l’aumento di truffe agli anziani registrato negli ultimi mesi in tutta la provincia.
L’episodio conferma l’efficacia del dispositivo preventivo messo in campo dalla Polizia di Stato, che punta a garantire la sicurezza dei cittadini attraverso un controllo puntuale e diffuso del territorio. Grazie a un intervento tempestivo e all’analisi dei precedenti penali, è stato possibile allontanare dal Comune tre soggetti ritenuti potenzialmente pericolosi, impedendo possibili reati e tutelando le categorie più vulnerabili.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA