Cerca

Cerca

Bari

Al via nuovi parcheggi da nord a sud: 1.000 posti auto in arrivo entro l’estate

Partiti i lavori a Santo Spirito. L’assessore Scaramuzzi annuncia interventi anche a Palese, San Girolamo e Pane e Pomodoro. Progetti in corso per due nuovi Park&Ride con 2.350 posti totali

Il nuovo parcheggio a Santo Spirito - Bari

Il nuovo parcheggio a Santo Spirito - Bari

BARI - Sono iniziati ieri mattina i lavori per la realizzazione di un'area di sosta temporanea a Santo Spirito, in prossimità della caserma dei Carabinieri e del Poliambulatorio della Asl, in un’area recentemente acquisita dal Comune. Lo spazio, accessibile da via Napoli, ospiterà circa 300 autovetture e sarà operativo a partire dalla prima settimana di agosto.

L’intervento rientra nel piano straordinario avviato dall’amministrazione comunale per ampliare l’offerta di parcheggi lungo la fascia costiera cittadina, rispondendo così alle esigenze dei residenti e dei frequentatori del litorale. L’area, in attesa della definitiva acquisizione tramite procedura espropriativa, sarà oggetto in futuro di un progetto per un parcheggio green, ispirato agli standard già applicati in altri quartieri come largo 2 Giugno e via Peucetia.

Per rendere subito fruibile lo spazio di sosta, sono partiti interventi provvisori, con la posa di materiale stabilizzato per uniformare la superficie e lavori di manutenzione straordinaria per garantire condizioni di sicurezza.

Secondo quanto dichiarato dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, quello di Santo Spirito è solo il primo di una serie di cantieri che porteranno entro l’estate alla disponibilità di circa 1.000 posti auto lungo tutta la costa urbana.

A Palese, nei pressi del lungomare Lorusso, sono in partenza i lavori sull’area ex Tiro a volo, destinata a 270 posti auto. Entro la fine di luglio prenderanno il via anche gli interventi a San Girolamo, per attrezzare un nuovo spazio di sosta accanto al lungomare IX Maggio, dove saranno ricavati circa 200 stalli.

Nel quadrante sud, invece, è stata appena formalizzata una convenzione tra Amtab e ACI per mettere a disposizione l’area di fronte all’attuale Park&Ride di Pane e Pomodoro, che ospiterà altri 200 posti auto, sotto la gestione di Amtab.

«In questo primo anno di mandato – ha spiegato Scaramuzzi – abbiamo lavorato con impegno per offrire nuove aree di sosta soprattutto nei quartieri coinvolti da interventi di pedonalizzazione e mobilità lenta. Insieme al sindaco Vito Leccese, abbiamo individuato soluzioni sia su suolo pubblico sia su aree private per dare risposte rapide e concrete».

L’assessore ha inoltre annunciato l’avvio dei progetti esecutivi per due nuovi Park&Ride strategici: il primo in via Tommaso Fiore, nei pressi del cimitero monumentale, con 850 posti auto, il secondo in zona Lamasinata, con 1.500 stalli, che sarà integrato alla rete di trasporto pubblico BRT e alla fermata Fesca-San Girolamo della Ferrotranviaria.

Nel frattempo, prosegue anche il lavoro di pianificazione nei quartieri interessati dal futuro tracciato della linea blu BRT, grazie al supporto dei progettisti incaricati a dicembre. Particolare attenzione è riservata al Municipio II, dove – fa sapere Scaramuzzi – sarà presto possibile illustrare nel dettaglio i dati e le soluzioni in fase di completamento per nuove aree di sosta.

L’obiettivo complessivo è ottimizzare l’accessibilità urbana e rendere il sistema dei parcheggi più capillare, funzionale e sostenibile, al passo con le trasformazioni in corso sul fronte della mobilità cittadina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori