Cerca

Cerca

Bisceglie

Spina accusa: “Debiti fuori bilancio per 10 milioni, bilancio 2024 falsato”

Il consigliere d’opposizione attacca duramente: “Giudizi inutili e costosi, si dissipano risorse pubbliche. Ora si faccia chiarezza sulle responsabilità”

Francesco Spina

Francesco Spina

BISCEGLIE - Un nuovo affondo contro l’Amministrazione comunale arriva dal consigliere di opposizione Francesco Spina, che nel Consiglio comunale di oggi, mercoledì 23 luglio, denuncia una situazione definita “allarmante” sul fronte dei debiti fuori bilancio, con un ammontare che, secondo i suoi calcoli, sarebbe già arrivato a quasi 10 milioni di euro solo nel 2024.

Ci troviamo di fronte a un’emergenza contabile senza precedenti per la nostra città”, sottolinea Spina, che rimarca come il continuo riconoscimento di debiti fuori bilancio stia “prosciugando risorse pubbliche che potrebbero invece essere destinate a ridurre le imposte locali o migliorare i servizi per le fasce più deboli della popolazione”.

Il consigliere cita il proprio caso personale come simbolo di quella che definisce “una resistenza giudiziaria pretestuosa e dannosa”. La sentenza n. 299 del 2025 ha condannato il Comune a rimborsargli le spese legali sostenute durante il suo incarico da sindaco, ai sensi dell’articolo 86 del Testo unico degli enti locali. “È solo l’ultima di una lunga serie di condanne in mio favore”, ha affermato, ricordando almeno altre 10 sentenze analoghe.

Secondo Spina, l’Amministrazione attuale avrebbe scelto di impugnare anche provvedimenti esecutivi e sentenze definitive, attivando azioni legali senza fondamento che hanno finito per generare ulteriori spese a carico dei cittadini. “Si tratta di decisioni incomprensibili e punitive, adottate contro chi – come me e altri cittadini – forse non è gradito a questa maggioranza”.

Nel suo intervento, il consigliere ha definito il 2024 l’anno peggiore della storia finanziaria di Bisceglie. I debiti fuori bilancio, sostiene, sono stati “spalmati su più annualità attraverso operazioni contabili che alterano la veridicità del consuntivo 2024”, con il rischio di “mascherare la reale entità del disavanzo”.

Spina ha infine lanciato un appello agli organi di controllo affinché si faccia luce su quella che ha definito “una gestione opaca e potenzialmente lesiva per l’Ente”. “Chi chiude gli occhi di fronte a tutto questo – ha concluso – si rende complice. Non si può continuare a ignorare una deriva che ha conseguenze dirette sui cittadini e sul futuro della città”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori