Notizie
Cerca
Bat
21 Luglio 2025 - 16:26
Tiziana Dimatteo
ANDRIA - Una svolta attesa da anni è finalmente diventata realtà per le coppie residenti nel territorio della Asl Bt: la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è ora accessibile attraverso il Servizio Sanitario Regionale, con il solo pagamento del ticket. Un diritto pienamente riconosciuto, grazie alla recente convenzione firmata tra l’Asl Bat e il centro specializzato Momò Fertilife, struttura di riferimento per le tecniche di PMA.
Il nuovo servizio, reso possibile dopo l’inserimento ufficiale della PMA tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) da parte della Regione Puglia, rappresenta una tappa fondamentale per garantire equità di accesso alle cure a tutte le coppie che rispondono ai requisiti sanitari previsti. Basterà solo il pagamento del ticket.
«Siamo lieti di poter finalmente annunciare che, anche nella nostra provincia, si chiude l’era dei lunghi viaggi fuori regione e dei costi proibitivi per chi desidera un figlio, perché oggi la PMA è un diritto riconosciuto», ha dichiarato Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della Asl Bt.
Il traguardo raggiunto permette di porre fine a una discriminazione economica che, fino a poco tempo fa, ha penalizzato molte famiglie. Grazie alla convenzione con il centro Momò Fertilife, anche nel territorio della provincia Barletta-Andria-Trani sarà possibile accedere a percorsi medici e assistenziali qualificati, senza dover affrontare spese elevate o spostamenti in altre regioni.
«È fondamentale – ha ribadito Dimatteo – che il desiderio di maternità e paternità non sia più un privilegio riservato a chi può permetterselo. La Regione Puglia ha compiuto un passo importante, che adesso trova attuazione concreta anche nella nostra Asl».
Con l’attivazione di questo servizio, il sistema sanitario locale si allinea agli standard più avanzati in tema di tutela della fertilità e supporto alla genitorialità, offrendo nuove opportunità a tante coppie che, finora, avevano dovuto affrontare un percorso faticoso, spesso solitario e costoso.
La convenzione con Momò Fertilife rappresenta dunque un punto di svolta e un segnale chiaro dell’impegno della Asl Bt nel garantire il diritto alla salute e alla genitorialità per tutti, senza distinzioni.
Il servizio è già operativo e accessibile su richiesta, previa verifica dei requisiti clinici, e si inserisce nell’ampia rete di prestazioni sanitarie pubbliche che la Regione Puglia sta rafforzando con l’obiettivo di offrire cure sempre più vicine ai bisogni reali dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA