Cerca
Brindisi
21 Luglio 2025 - 07:59
Marcello De Marco
BRINDISI - Novità importanti per il futuro occupazionale del petrolchimico di Brindisi. La Femca Cisl ha confermato la notizia dell’aumento del budget destinato ai lavori in appalto, in particolare quelli relativi a ponteggi e coibentazione, permettendo così una ripresa regolare delle attività, in linea con quanto stabilito nel protocollo sottoscritto a Roma il 10 marzo scorso.
Il sindacato, che da tempo sollecita un impegno concreto da parte di ENI/Versalis, considera questo passo un segnale positivo verso la continuità lavorativa, condizione ritenuta essenziale per accompagnare le fasi di sviluppo legate al nuovo investimento industriale.
“La coerenza tra gli impegni assunti e i tempi di realizzazione degli interventi – si legge nella nota – sarà decisiva per garantire la stabilità dell’occupazione, obiettivo che continuiamo a monitorare con attenzione”.
La Femca Cisl auspica ora un’accelerazione anche su altri fronti, in particolare sull’annuncio formale della joint venture prevista dal piano industriale, elemento chiave per assicurare prospettive a lungo termine. “Se davvero, come pare, ENI/Versalis intende anticipare parte degli investimenti, ciò rappresenterebbe un ulteriore passo nella giusta direzione”, sottolinea Marcello De Marco, firmatario della comunicazione.
Il sindacato ricorda che il documento siglato presso il Ministero contiene clausole di salvaguardia sociale per le aziende dell’indotto, a cui va garantita la continuità delle attività e dei livelli occupazionali per chi opera già nello stabilimento.
“La priorità, oggi più che mai, è evitare strumentalizzazioni – prosegue la nota – e costruire un clima di leale collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti, istituzioni, imprese e parti sociali, per tutelare i lavoratori diretti e quelli dell’appalto”.
In quest’ottica, la Femca Cisl ha già programmato un incontro per il 30 luglio con una delle imprese impegnate nei lavori di ponteggi e coibentazione, al fine di offrire risposte chiare alle maestranze e consolidare la serenità necessaria alla prosecuzione delle attività.
Il sindacato ribadisce infine il proprio impegno per una supervisione costante dell’intero processo, convinto che solo attraverso un confronto continuo e trasparente sarà possibile garantire occupazione stabile e prospettive concrete per il comparto chimico brindisino.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA