Il sindaco ha rivolto un messaggio di augurio e responsabilità agli assessori, sottolineando la necessità di lavorare in squadra, con metodo condiviso e ascolto costante dei bisogni della comunità.
Tra le prime decisioni adottate, spicca il piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle mense scolastiche, finanziato con fondi del PNRR – Investimento 1.2 "Piano di estensione del tempo pieno e mense" nell’ambito del programma europeo Next Generation EU. Gli interventi riguarderanno le mense delle scuole Falcone, Tempesta, Livatino e Martellotta, con opere di adeguamento architettonico, funzionale, impiantistico e tecnologico.
Approvato anche il provvedimento che autorizza temporaneamente l’utilizzo dell’area prospiciente il Canale Navigabile da parte dei pubblici esercizi, in linea con il regolamento per l’occupazione del suolo pubblico. Un’iniziativa che mira a sostenere le attività economiche e valorizzare gli spazi urbani, contribuendo alla vivacità del centro cittadino.
Sul fronte sociale, la Giunta ha deliberato l’impiego del Fondo per le Politiche della Famiglia per il potenziamento dei centri estivi comunali, offrendo opportunità educative, ricreative e inclusive a bambini e adolescenti. Un sostegno concreto alle famiglie durante i mesi estivi e un impegno per il benessere dei più giovani.
Scuola, inclusione, sviluppo urbano e sostegno alla genitorialità: queste le linee guida che caratterizzano i primi atti dell’Amministrazione Bitetti, determinata ad avviare un percorso di trasformazione concreta verso una Taranto più giusta, moderna e vivibile.
Edicola digitale
Abbonati