Notizie
Cerca
Manduria
15 Luglio 2025 - 10:56
L’Associazione TorniAmo APS porta la magia della ceramica nel Centro Diurno “Fiordaliso” di Manduria
MANDURIA - L’arte della ceramica entra nel cuore dei servizi socio-sanitari di Manduria grazie all’Associazione TorniAmo APS, che ha avviato un nuovo laboratorio creativo presso il Centro Diurno “Fiordaliso”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Domus Servizi Socio-Assistenziali, conferma la volontà del sodalizio guidato dal maestro Fabio Lenti di rendere la pratica ceramica uno strumento accessibile, terapeutico e inclusivo.
Dopo aver animato scuole, biblioteche, botteghe storiche come quella del maestro Giuseppe Fasano a Grottaglie ed eventi culturali sul territorio, TorniAmo APS amplia il proprio raggio d’azione, portando il tornio direttamente in contesti sanitari e assistenziali, dove la manipolazione dell’argilla diventa occasione di espressione personale, stimolo sensoriale e relazione umana.
Il laboratorio ha coinvolto attivamente gli utenti del Centro Diurno “Fiordaliso”, trasformando la creta in un mezzo per raccontarsi, per ascoltare e per creare, al di là delle parole. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da Domus, che ha riconosciuto nell’arte un prezioso alleato nei percorsi educativi e riabilitativi. Investire in attività esperienziali come quella della ceramica – sottolineano dalla struttura – significa credere nel potere trasformativo dell’arte e nella sua capacità di generare benessere reale.
Il progetto conferma l’impegno costante di TorniAmo APS nel portare la bellezza della tradizione ceramica al servizio delle comunità, con uno sguardo attento all’inclusione e al valore sociale della creatività. “L’obiettivo è semplice e profondo: far arrivare l’arte dove può fare la differenza”, spiegano i promotori.
Il laboratorio al “Fiordaliso” è solo l’ultima tappa di un percorso che unisce cultura e cura, e che conferma come la ceramica, antichissima arte del territorio pugliese, possa oggi diventare anche strumento di prossimità, relazione e attenzione verso l’altro. Un gesto che plasma non solo la materia, ma anche legami e possibilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA