Notizie
Cerca
Palagiano
13 Luglio 2025 - 07:58
Il Colonnello Antonio Marinucci accoglie il giovane studente di Palagiano
PALAGIANO - A volte, anche un semplice esame di terza media può trasformarsi in qualcosa di molto più grande. È quanto accaduto all’Istituto Comprensivo “G. Rodari – Giovanni XXIII” di Palagiano, dove uno studente ha scelto di dedicare la propria tesina a un ideale che coltiva da anni: diventare Carabiniere.
Il titolo del suo elaborato, “L’Arma dei Carabinieri: la mia passione”, racconta già tutto. In quelle pagine, presentate davanti alla commissione esaminatrice, il ragazzo ha messo cuore e convinzione, parlando non solo dell’Istituzione, ma del sogno che lo accompagna fin dall’età di 9 o 10 anni, quando bastava vedere una pattuglia per strada per sentir nascere un senso di appartenenza profondo.
Nel suo lavoro ha descritto i valori che animano quotidianamente le donne e gli uomini dell’Arma: il senso del dovere, la vicinanza ai cittadini, l’altruismo. E ha voluto rendere omaggio a figure emblematiche come Salvo D’Acquisto, citando le sue parole come guida morale e spirituale: “Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura”.
Ma la tesina non è rimasta confinata tra i banchi di scuola. È stata infatti consegnata ufficialmente al Colonnello Antonio Marinucci, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Taranto, che ha accolto il gesto con orgoglio ed emozione. Un riconoscimento importante per un lavoro che ha saputo colpire per la sincerità e la determinazione con cui il ragazzo ha raccontato la sua vocazione.
Nel momento in cui tanti coetanei faticano a trovare la propria direzione, questo giovane studente ha scelto di dichiarare con lucidità e coraggio il desiderio di diventare Carabiniere non per prestigio, ma per spirito di servizio verso gli altri. Un messaggio forte, che parla ai ragazzi, agli insegnanti e alla società tutta: i valori del rispetto, della legalità e della solidarietà non sono parole vuote, ma possono essere il fondamento di un cammino di crescita.
Per il giovane di Palagiano, l’Arma non è solo una carriera possibile, ma il simbolo di un’Italia che protegge, che si sacrifica, che non lascia indietro nessuno. E la sua voce si unisce idealmente a quella di tanti servitori dello Stato, con un gesto semplice ma potentissimo: dire, ad appena 13 anni, “Anch’io voglio farne parte”.
L’Arma dei Carabinieri, da sempre vicina al mondo della scuola e promotrice di percorsi di educazione alla cittadinanza attiva, trova oggi un piccolo grande testimone nel cuore di questo ragazzo, che ha saputo trasformare un esame scolastico in una dichiarazione d’intenti. Il futuro è ancora tutto da scrivere, ma la strada scelta è già carica di significato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA