Notizie
Cerca
Bari
10 Luglio 2025 - 15:21
Presentazione del master al Politecnico di Bari
BARI - Il futuro dell’energia passa per le aule dei Politecnici italiani. È stato presentato questa mattina, giovedì 10 luglio, nella sede del nuovo rettorato del Politecnico di Bari, il Master di II livello in “Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia”, frutto della sinergia tra Terna e i Politecnici di Bari, Milano e Torino, nell’ambito del programma PoliTech Lab, la nuova rete politecnica dedicata alla formazione avanzata.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione strategica avviata ad aprile tra il gestore della rete elettrica nazionale, guidato da Giuseppina Di Foggia, e i tre principali atenei tecnici italiani, con l’obiettivo di promuovere ricerca, innovazione, impatto sociale e alta formazione nei settori cruciali per la transizione energetica.
Alla presentazione, rivolta ai neolaureati presenti in sala o collegati in streaming, sono intervenuti i vertici di Terna e il rettore Francesco Cupertino, illustrando struttura, contenuti e obiettivi del Master, destinato a formare figure altamente qualificate per la gestione del sistema elettrico nazionale del futuro.
Il percorso mira a creare esperti in impianti e tecnologie, asset management, mercati elettrici e regolazione, capaci di affrontare le sfide energetiche del prossimo decennio. Il titolo sarà rilasciato congiuntamente dai tre Politecnici, a conferma del profilo di eccellenza dell’iniziativa.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 12 settembre e sono riservate a laureati magistrali in Ingegneria dell’Automazione, Elettrica, Elettronica, Energetica e Nucleare, Gestionale, Informatica e Meccanica. Il Master inizierà a novembre 2025, con durata annuale e un impegno complessivo di 1.500 ore per 60 crediti formativi.
Saranno selezionati 45 candidati, 15 per ciascun Ateneo, che frequenteranno gratuitamente grazie al finanziamento completo da parte di Terna, comprensivo di borsa di studio per ogni partecipante.
Il programma didattico sarà articolato in lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, visite agli impianti, seminari integrativi e una fase conclusiva di esperienza pratica in azienda. Il percorso sarà svolto in presenza, in lingua italiana, con un corpo docente composto da accademici e professionisti del settore industriale, e si terrà non solo nei tre Politecnici ma anche presso il Campus Terna Academy di Roma.
Un’occasione unica per i giovani ingegneri, chiamati a diventare protagonisti della rivoluzione energetica del Paese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA