Notizie
Cerca
Bari
09 Luglio 2025 - 09:12
I controlli della Polizia Stradale
BARI - Condotta dalla Polizia di Stato in collaborazione con Assogomma, la campagna nazionale “Vacanze Sicure” è tornata anche nel 2025 con un’ampia operazione di monitoraggio su strada, coinvolgendo Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta.
Nel corso dei controlli effettuati tra maggio e giugno, sono stati ispezionati quasi 10.000 veicoli, e i risultati hanno confermato un quadro allarmante: la mancanza di manutenzione – in particolare sugli pneumatici – rappresenta ancora oggi un grave fattore di rischio per la sicurezza stradale.
Secondo i dati rilevati, 1 vettura su 5 presenta pneumatici non a norma, con problemi che vanno da battistrada eccessivamente liscio a danni strutturali evidenti o alla mancanza di omologazione. 1 auto su 4, invece, risulta non conforme alle norme vigenti, spesso a causa di revisioni irregolari o mancate del tutto. Il fenomeno è ancor più grave tra i veicoli con oltre 10 anni di età, dove le irregolarità salgono a 1 su 3.
Secondo l’ACI, in Italia circolano oltre 41 milioni di automobili, di cui il 59% ha più di 10 anni e 1 su 4 supera i 20 anni. I dati confermano che più le auto invecchiano, meno vengono sottoposte a controlli, un paradosso che mette a rischio la sicurezza di tutti, poiché i veicoli più datati sono anche i meno sicuri su strada.
Tra gli elementi più critici emersi nel 2025 vi è l’equipaggiamento non omogeneo, ovvero l’uso di pneumatici differenti sullo stesso asse, oppure la combinazione di gomme estive e invernali sulla stessa vettura. Questa anomalia, rilevata sul 5,63% dei veicoli controllati, è esplicitamente vietata se riguarda lo stesso asse e considerata pericolosa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Altra anomalia frequente riguarda l’utilizzo fuori stagione degli pneumatici invernali: il 54% dei veicoli controllati montava ancora questo tipo di gomme anche dopo la scadenza delle normative stagionali, riducendo così le prestazioni e accelerando l’usura.
La campagna “Vacanze Sicure” si conferma una strategia consolidata di prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto in vista dei grandi esodi estivi, quando il traffico stradale aumenta in modo significativo.
L’obiettivo è chiaro: ridurre gli incidenti stradali attraverso controlli mirati e campagne informative che incentivino una manutenzione responsabile dei veicoli, a partire dagli pneumatici, che restano uno degli elementi fondamentali per la sicurezza alla guida
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA