Notizie
Cerca
Taranto
08 Luglio 2025 - 18:00
Bomba ecologica al Parco delle Rimembranze a Taranto
TARANTO - È stata definita una vera e propria bomba ecologica quella scoperta e posta sotto sequestro dalla Capitaneria di Porto di Taranto all’interno del Parco delle Rimembranze, uno dei luoghi simbolo della città dal punto di vista naturalistico. L’area, di oltre 38.400 metri quadrati, è stata trasformata nel tempo in una discarica abusiva di vaste proporzioni, con rifiuti abbandonati in maniera incontrollata, violando le principali norme ambientali e demaniali.
Nel corso delle attività di controllo, i militari della Guardia Costiera hanno rinvenuto rifiuti classificabili come pericolosi, tra cui lastre di amianto, elettrodomestici dismessi, arredi domestici e materiale vario, abbandonati senza alcun rispetto per la tutela dell’ambiente e per la sicurezza pubblica.
Il sequestro, eseguito in stretto raccordo con l’Autorità Giudiziaria, ha l’obiettivo di interrompere lo stato di degrado in cui versa il parco e prevenire ulteriori comportamenti illeciti. Si tratta di una zona a rilevante interesse pubblico, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali, riconosciuti dal PPTR della Regione Puglia, sia per la sua componente botanico-vegetativa che per la presenza di aree protette.
La Capitaneria ha annunciato che seguiranno verifiche mirate per accertare le responsabilità e sollecitare gli enti preposti al ripristino ambientale e alla restituzione del parco alla collettività, sottolineando l’urgenza di preservare un polmone verde strategico per la città.
“Proseguiremo con determinazione nelle attività di tutela ambientale”, si legge nella nota ufficiale, “in un territorio segnato da criticità strutturali profonde che impattano direttamente sulla qualità del bene ambiente, tutelato dalla Costituzione”.
L’operazione conferma l’impegno costante della Capitaneria di Porto di Taranto contro gli abusi ambientali, in una città dove la salvaguardia degli ecosistemi rappresenta una delle sfide più delicate e urgenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA