Notizie
Cerca
Bat
07 Luglio 2025 - 06:54
L'Ordine degli Ingegneri della Bat
TRANI - Dopo mesi di attese, disagi e segnalazioni rimaste senza risposta, arriva dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani l'annuncio ufficiale dell'avvio di una nuova piattaforma telematica per la gestione delle pratiche sismiche. Una comunicazione accolta con cauto favore dall’Ordine degli Ingegneri della provincia Bat, che però pretende ora tempi certi e un impegno vincolante per evitare ulteriori rinvii.
A esprimere la posizione della categoria è la presidente Antonella Cascella, che sottolinea come la misura fosse attesa da tempo: “Accogliamo positivamente la notizia, ma non possiamo permetterci altri rinvii. Il nostro lavoro è in gioco, e non intendiamo restare fermi a subire l’inefficienza”.
Il riferimento è al sistema P.I.E.S.I.S, attivo dal 1° gennaio 2024 e da subito fonte di gravi criticità operative. Nato con l’obiettivo di digitalizzare in modo completo e ufficiale il procedimento legato alle pratiche sismiche, il portale si è rivelato in breve tempo instabile, lento e spesso inutilizzabile, costringendo i tecnici a fronteggiare una gestione frammentata e poco affidabile.
Nei primi giorni di gennaio, di fronte ai numerosi malfunzionamenti segnalati, l’Ordine degli Ingegneri aveva chiesto di reintrodurre temporaneamente la trasmissione tramite PEC, soluzione accolta dalla Provincia con una fase transitoria fino al 31 gennaio. Tuttavia, i problemi tecnici non sono mai stati pienamente risolti, con rallentamenti costanti, errori di sistema e l’impossibilità, in molti casi, di completare correttamente le procedure.
Nonostante le ripetute sollecitazioni dell’Ordine e l’ipotesi avanzata di un esposto in Procura per tutelare gli iscritti da eventuali responsabilità, anche penali, legate al mancato protocollo delle pratiche, solo ora arriva una risposta ufficiale. Con una nota a firma del dirigente del Genio Civile, Lorenzo Fruscio, la Provincia ha riconosciuto i limiti del portale attuale e dichiarato l’avvio dello sviluppo di un nuovo sistema informatico, assicurando intanto la continuità della piattaforma esistente per permettere una migrazione ordinata dei dati.
“È un primo passo – ha dichiarato Cascella – ma ora serve un cronoprogramma dettagliato e vincolante. Non possiamo permettere che altri mesi vadano persi nell’incertezza”. L’Ordine ha anche offerto la propria disponibilità a partecipare come beta tester, contribuendo così a costruire uno strumento realmente funzionale, sicuro e in linea con le necessità dei professionisti.
La presidente ha inoltre ribadito che le procedure edilizie sono già complesse di per sé, e non possono essere ulteriormente ostacolate da strumenti digitali inadeguati o da modalità operative non conformi alla normativa vigente.
La vigilanza da parte dell’Ordine resterà alta anche nelle prossime fasi, per assicurarsi che gli impegni assunti dalla Provincia siano rispettati, e che la nuova piattaforma possa finalmente offrire un servizio efficiente e affidabile. Una richiesta chiara da parte di un’intera categoria che, dopo oltre un anno di difficoltà quotidiane, pretende risposte immediate e soluzioni concrete.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA