Cerca
La novità
07 Luglio 2025 - 06:45
Una mappa interattiva di Taranto
TARANTO - Una piattaforma digitale pensata per far riscoprire città, borghi e metropoli attraverso uno sguardo nuovo, più autentico e personale. Si chiama Vibeslist ed è il nuovo progetto che intreccia intelligenza artificiale e conoscenza del territorio per proporre esperienze su misura e far emergere la vera anima dei luoghi.
Il debutto ufficiale di questa tecnologia, ancora in fase sperimentale, avviene proprio nella provincia di Taranto, una scelta tutt’altro che casuale. Leonardo Zizzamìa, co-fondatore della piattaforma e originario della città, ha voluto che fosse proprio la Città dei due Mari il punto di partenza per un viaggio digitale destinato a crescere in modo mirato e progressivo.
“Vogliamo che ogni persona possa vivere la propria città secondo le proprie emozioni, non secondo i trend o gli algoritmi dei social” spiega Zizzamìa, che da oltre 12 anni vive a San Francisco e ha progettato soluzioni digitali per startup e multinazionali del tech. Al suo fianco ci sono Luca Sessa, giornalista enogastronomico con origini napoletane e quasi 15 anni di esperienza sul campo, e Jessica Zizzamìa, svizzera d’origine con un passato da cantante lirica oggi impegnata nell’addestramento dell’intelligenza artificiale della piattaforma.
Vibeslist nasce da un’idea semplice ma ambiziosa: superare il rumore informativo del web per proporre suggerimenti mirati e personalizzati, capaci di riflettere i gusti e i desideri reali delle persone. Che si tratti di scoprire una nuova pasticceria, un piccolo negozio di ceramiche artigianali o un angolo nascosto dove gustare un buon piatto in compagnia, la piattaforma promette di restituire centralità alla persona, ispirandola attraverso una narrazione costruita intorno alle sue passioni.
Il funzionamento è intuitivo: accedendo al sito vibeslist.ai da smartphone o desktop, l’utente può digitare una domanda oppure scegliere tra alcune “vibes” predefinite – mangiare, bere, fare acquisti, rilassarsi – per ricevere suggerimenti personalizzati. L’intelligenza artificiale non si limita a fornire un elenco, ma seleziona luoghi coerenti con i desideri espressi e ne racconta le storie, indicando i momenti migliori per visitarli, i piatti da non perdere, le atmosfere da vivere.
“Non ci interessa proporre un altro motore di ricerca”, spiega il co-fondatore Luca Sessa, “ma far vivere le emozioni dei luoghi attraverso il racconto diretto degli utenti e degli esperti locali. Il nostro obiettivo è creare una community che possa arricchire la mappa con esperienze reali, diventando parte attiva della piattaforma”.
La scelta di Taranto come città pilota rappresenta anche un segnale di attenzione verso quei territori che, pur ricchi di storia e identità, sono spesso marginalizzati dai grandi circuiti turistici digitali. L’approccio graduale e artigianale della piattaforma riflette la volontà di costruire connessioni autentiche tra intelligenza artificiale e vissuto quotidiano.
“Siamo ancora in una fase Alpha”, sottolinea Jessica Zizzamìa, “ma i primi risultati ci dimostrano che l’AI può davvero comprendere le passioni delle persone e suggerire luoghi che risuonino con la loro sensibilità. Stiamo lavorando per affinare la tecnologia e renderla sempre più empatica e precisa”.
In un momento storico in cui la personalizzazione sembra diventata la nuova frontiera della tecnologia, Vibeslist lancia un segnale chiaro: l’anima dei luoghi conta quanto la precisione dell’algoritmo. E nel farlo, parte dal Sud, da una città di mare e di storie, per trasformare ogni angolo del mondo in un’esperienza irripetibile.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA