Notizie
Cerca
Taranto
07 Luglio 2025 - 06:28
Libri scolastici
TARANTO - La Regione Puglia rilancia il proprio impegno a favore del diritto allo studio, annunciando nuove misure economiche per supportare gli studenti e le famiglie pugliesi in vista dell’anno scolastico 2025/2026.
A darne notizia è Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione per l'attuazione del Piano per Taranto, che sottolinea come formazione e accesso all’istruzione rappresentino pilastri irrinunciabili per il futuro del territorio. “Abbiamo il dovere di sostenere concretamente i nuclei familiari in difficoltà economica – dichiara – garantendo la possibilità di proseguire gli studi a tutti i nostri giovani”.
Nel dettaglio, è stato pubblicato l’avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei sussidi didattici, rivolto agli studenti residenti in Puglia iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Potranno presentare domanda i genitori o tutori in possesso di un’attestazione ISEE non superiore a 12.000 euro, oppure fino a 15.000 euro per le famiglie con almeno 3 figli. Le istanze andranno inviate tramite la piattaforma regionale all’indirizzo studioinpuglia.regione.puglia.it.
Il contributo sarà ripartito in due finestre temporali. La prima, ordinaria, è già attiva nei mesi di giugno e luglio e ha una dotazione finanziaria di 10.175.900,70 euro, pari al 95% del totale disponibile. La seconda finestra sarà accessibile dalle ore 12 del giorno 8 settembre fino alle ore 12 del 19 settembre, con uno stanziamento residuo di 535.573,76 euro, pari al 5% della somma complessiva.
Non si ferma qui l’intervento della Regione Puglia, che per l’anno scolastico 2025/2026 ha approvato anche un’agevolazione sperimentale sui trasporti pubblici in favore degli studenti pendolari delle scuole superiori e degli universitari.
A partire da ottobre 2025 e fino a maggio 2026, gli aventi diritto potranno usufruire di uno sconto del 50% sul costo dell’abbonamento mensile (valido per almeno 52 corse) per i servizi di trasporto pubblico gestiti dalla Regione, dalla Città Metropolitana e dalle Province pugliesi. Il beneficio sarà riconosciuto per un importo individuale non superiore a 1.000 euro, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.
“Ancora una volta – conclude Borraccino – la Regione Puglia dimostra di voler stare concretamente accanto alle famiglie, con misure che non sono solo simboliche ma rappresentano un vero sostegno alla continuità formativa. È questa la politica che vogliamo: vicina ai bisogni reali dei cittadini, impegnata nella costruzione di un futuro più solido per le nuove generazioni”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA