Cerca

Cerca

Grottaglie

Ancora altri "no" alla riapertura della discarica Lutum

Il Movimento 5 Stelle ribadisce la propria contrarietà durante il consiglio comunale monotematico. La Provincia pronta ad avviare il Piano Territoriale di Coordinamento

Discarica - archivio

Discarica - archivio

TARANTO - Una nuova, decisa presa di posizione contro la riapertura della discarica Lutum è arrivata dal Movimento 5 Stelle di Taranto, che nei giorni scorsi ha formalizzato il proprio dissenso attraverso l’invio di una PEC contenente osservazioni tecniche alla Provincia. Il tema è stato anche al centro del consiglio comunale monotematico convocato nel pomeriggio di giovedì a Grottaglie, su impulso dei consiglieri pentastellati Vito Rossini e Giusi Cassese.

L’assemblea cittadina, alla quale hanno partecipato le associazioni ambientaliste del territorio e i rappresentanti del gruppo intercomunale M5S di Fragagnano e Lizzano, ha rappresentato un’occasione per ribadire, in maniera compatta, l'opposizione istituzionale a quella che è stata definita una scelta scellerata.

Durante i lavori, raccontano i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Taranto, il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò ha sottolineato l’urgenza di difendere il territorio da decisioni calate dall’alto, criticando apertamente chi, in passato, non avrebbe tutelato adeguatamente gli interessi delle comunità locali.

Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso anche il presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, che ha confermato la sua disponibilità ad avviare il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). L’obiettivo, ha spiegato, è garantire ai territori strumenti di pianificazione propri, evitando che siano altri soggetti a decidere per conto delle collettività coinvolte.

Lo stesso consiglio comunale di Grottaglie, nel corso della seduta, ha avanzato una richiesta formale affinché sia proprio la Provincia a farsi carico dell’avvio del PTCP, con una programmazione coerente e condivisa.

Ora l’attenzione si sposta alla prossima conferenza dei servizi, in programma il 3 luglio, appuntamento ritenuto decisivo dal Movimento 5 Stelle che auspica, come ribadito nel comunicato diffuso nelle ultime ore, “l’epilogo che tutti ci auguriamo, per il bene e soprattutto per il futuro della nostra terra”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori