Cerca

Cerca

Bari

Rsa e Centri diurni, Uneba Puglia rinnova la sua rappresentanza. Le video-interviste

Il congresso regionale nella sede dell’Ateneo. L’associazione che riunisce le strutture socio-sanitarie pugliesi si prepara al congresso nazionale. Al centro del confronto, il ruolo delle Rsa e dei Centri diurni in una regione segnata dall’invecchiamento della popolazione

L'assemblea regionale di Uneba a Bari

L'assemblea regionale di Uneba a Bari

BARI - Si è svolto nei giorni scorsi, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Bari, il congresso regionale di Uneba Puglia, l’associazione che raccoglie le strutture operanti nel settore socio-assistenziale, in particolare Residenze sanitarie assistenziali (RSA) e Centri diurni, impegnati quotidianamente nella cura e nell’assistenza delle persone fragili.

L’appuntamento barese ha segnato un passaggio strategico nel percorso di riorganizzazione territoriale dell’associazione, in vista del prossimo congresso nazionale, previsto per l’autunno. Durante i lavori sono stati designati i delegati pugliesi, che affiancheranno i componenti di diritto nella rappresentanza regionale al vertice nazionale di Uneba.

La scelta di Bari come sede del congresso non è stata casuale. La Puglia è infatti una delle regioni italiane maggiormente interessate dai fenomeni di invecchiamento demografico, una dinamica che rende sempre più centrali le politiche rivolte alla cura della popolazione anziana e alla struttura dei servizi territoriali.

In questo scenario, il ruolo di Uneba si conferma fondamentale. L’associazione, presente capillarmente in tutta la regione, dialoga stabilmente con le istituzioni, in particolare con la Regione Puglia, contribuendo a definire le linee guida per l’evoluzione del sistema di welfare.

Le strutture associate a Uneba non sono soltanto luoghi di accoglienza, ma veri e propri presìdi di prossimità sociale e sanitaria, in grado di intercettare bisogni emergenti e fornire risposte personalizzate a una platea di utenti sempre più diversificata.

Il congresso ha permesso di approfondire le sfide attuali del settore, dal potenziamento dei servizi domiciliari alla riqualificazione delle strutture esistenti, fino alla necessità di investimenti stabili e mirati. I rappresentanti regionali si preparano così a portare al tavolo nazionale proposte operative, fondate sull’esperienza concreta maturata nei territori.

L’incontro all’Ateneo ha rappresentato un momento di confronto tra realtà differenti, ma accomunate dalla volontà di rilanciare il ruolo del terzo settore come attore fondamentale nel sistema integrato di assistenza. Un sistema che, soprattutto in Puglia, deve affrontare una crescente domanda di servizi e una complessità sociale in continua evoluzione.

Il congresso regionale di Uneba Puglia si chiude quindi con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza territoriale e consolidare una rete di strutture e competenze che sia all’altezza delle sfide poste dall’invecchiamento e dalla fragilità. Uno sforzo collettivo che guarda al futuro, ma parte da un presente fatto di cura, ascolto e responsabilità.

Di seguito le video-interviste realizzate con i vertici nazionali, regionali e locali di Uneba 

Intervista a Franco Massi, Presidente nazionale Uneba

Pierangelo Pugliese, Presidente regionale Uneba

Giuseppe Guaricci, Componente della Direzione nazionale Uneba

Giuseppe Ceci, Presidente Uneba Bari

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori