Notizie
Cerca
Taranto
30 Giugno 2025 - 07:27
Mirko Di Bello
TARANTO - Il nuovo piano di spazzamento meccanico notturno, attivato a Taranto con l’Ordinanza Dirigenziale n. 325 del 28 giugno 2025, riaccende il dibattito sulla gestione del decoro urbano durante i mesi estivi. A sollevare le prime critiche è Mirko Di Bello, consigliere comunale d’opposizione e già candidato sindaco, che denuncia l’esclusione delle periferie e del litorale orientale dalla programmazione degli interventi.
Secondo Di Bello, il provvedimento – che prevede il divieto di sosta dalle 00.00 alle 06.00 per consentire la pulizia delle strade cittadine – lascia fuori proprio quelle aree che, nei mesi caldi, si trasformano in poli vitali di aggregazione, frequentati da residenti, famiglie, turisti e pendolari. I quartieri di Talsano, Lama e San Vito, noti come “Tre Terre”, risultano ancora una volta marginalizzati, pur rappresentando una parte significativa dell’identità urbana e sociale della città.
“Una scelta sbilanciata”, l’ha definita l’avvocato Di Bello, che, in qualità di portavoce del gruppo ADESSO, ha annunciato l’avvio di una ricognizione tecnica per individuare strade e zone ad alta intensità di traffico, rilevanza paesaggistica e valore strategico. Nel mirino anche Paolo VI e Salinella, quartieri che necessitano, secondo il gruppo, di un’attenta pianificazione delle modalità operative a causa della loro specifica conformazione urbanistica.
Particolare attenzione è rivolta al litorale costiero delle Tre Terre, comprendente aree frequentatissime come Tramontone, Lido Bruno e Viale del Tramonto. “Non possiamo limitarci a ragionare in termini di funzionalità tecnica – ha dichiarato Di Bello – ma occorre puntare sul decoro urbano, la tutela ambientale e la valorizzazione del paesaggio, soprattutto in zone che, durante l’estate, rappresentano il vero biglietto da visita di Taranto”.
L’esponente del gruppo ADESSO ha fatto sapere di voler interloquire direttamente con gli uffici tecnici del Comune per sollecitare interventi immediati, oppure predisporre un piano graduale che consenta, almeno in prospettiva, di garantire la pulizia e il mantenimento del decoro nelle principali arterie periferiche.
In parallelo, il gruppo civico avvierà iniziative partecipate insieme ai cittadini, per promuovere una nuova cultura della cura degli spazi pubblici, sensibilizzando sulle responsabilità condivise e sulla necessità di un coinvolgimento attivo nella gestione del territorio.
“Non è più tollerabile che interi quartieri vengano sistematicamente esclusi dai piani di manutenzione”, ha concluso Di Bello. “Le periferie e il litorale sono parte integrante della città e meritano rispetto, attenzione e dignità. Serve un cambio di passo immediato da parte dell’amministrazione”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA