Cerca

Cerca

Taranto

Emergenza caldo e incendi, Di Bello lancia l’allarme: “Serve un’ordinanza urgente”

Temperature estreme e vento forte aumentano il rischio roghi. Appello al sindaco Bitetti per misure immediate a tutela dei quartieri più esposti

Incendio a Taranto - archivio

Incendio a Taranto - archivio

TARANTO - L’ondata di calore che sabato 28 giugno ha colpito la città, accompagnata da venti settentrionali intensi, ha riacceso le preoccupazioni per il rischio incendi, in particolare nelle zone periferiche ad alta densità vegetale come San Vito e Lama. A lanciare un appello è Mirko Di Bello, fresco reduce dalla campagna elettorale come candidato sindaco, che chiede al sindaco Piero Bitetti di intervenire con urgenza per evitare nuove emergenze.

Secondo quanto dichiarato, la combinazione di alte temperature e vento sostenuto rappresenta un pericoloso fattore di innesco per i roghi estivi, che ogni anno colpiscono le aree più fragili della città, con gravi danni all’ambiente, alla sicurezza dei residenti e alle infrastrutture. Di Bello ha ricordato il drammatico incendio del luglio 2024, che arrivò a minacciare abitazioni e l’oasi del fiume Pamunto, lasciando conseguenze ancora visibili.

Alla luce delle condizioni meteorologiche attuali e dei precedenti recenti, viene sollecitata l’adozione immediata di un’ordinanza contingibile e urgente, che permetta di attuare una strategia concreta di prevenzione e gestione del rischio.

Tra le misure considerate necessarie vi è il divieto totale di accensione di fuochi all’aperto, con particolare riferimento all’area delle “Tre Terre”, oltre a un potenziamento dei controlli nelle zone più esposte. Di Bello chiede inoltre un coordinamento operativo costante tra Polizia Locale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile, insieme all’attivazione di campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini, da avviare nei prossimi giorni.

Non possiamo più considerare la prevenzione come un’opzione facoltativa, ma come un dovere irrinunciabile delle istituzioni”, ha dichiarato Di Bello, sottolineando la necessità di interventi rapidi per evitare il ripetersi di episodi drammatici già vissuti e per proteggere il territorio da un’estate che si preannuncia ad alto rischio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori