Cerca

Cerca

Trinitapoli

Cuccioli salvati, operazione dell’Assessorato al Randagismo contro l’abbandono

Recuperate intere cucciolate grazie a un intervento coordinato tra Comune, Polizia Locale e volontari. L’Assessore Tonia Iodice annuncia nuovi piani per contrastare il fenomeno

I cuccioli salvati a Trinitapoli

I cuccioli salvati a Trinitapoli

TRINITAPOLI - Si è svolta mercoledì 25 giugno un’operazione mirata al recupero di cucciolate sul territorio comunale, promossa dall’Assessorato al Randagismo con l’obiettivo di garantire tutela e assistenza agli animali abbandonati. L’intervento, coordinato in sinergia tra istituzioni e volontari, è stato condotto con risultati positivi e rappresenta un nuovo tassello nel percorso di contrasto al randagismo.

A coordinare l’azione è stata Giuliana Veneziano, comandante della Polizia Locale e responsabile dell’Ufficio Randagismo, in collaborazione con l’associazione L’Isola di Toby, rappresentata da Alessio Boccasini e da un collaboratore. Presente durante le operazioni anche la consigliera comunale Carmen Clemente, a testimonianza del coinvolgimento diretto dell’amministrazione.

L’intervento è scaturito da numerose segnalazioni pervenute sia all’Ufficio competente che all’associazione animalista. Dopo i sopralluoghi, si è proceduto al recupero dei cuccioli, garantendo contemporaneamente assistenza alle madri. L’azione si è svolta con efficienza, competenza e grande sensibilità, ponendo al centro il benessere degli animali coinvolti.

I cani soccorsi verranno ora sottoposti a controlli sanitari approfonditi e, in base alle condizioni, saranno avviati a percorsi di adozione o reinserimento sul territorio, secondo quanto previsto dai protocolli per la gestione del randagismo.

L’Assessora Tonia Iodice, a capo del settore comunale dedicato, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione e ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i soggetti che hanno collaborato: dalla comandante della Polizia Locale agli operatori dell’associazione, fino ai cittadini che hanno contribuito con le segnalazioni.

«La lotta al randagismo non si improvvisa – ha dichiarato Iodice – richiede attenzione quotidiana, collaborazione tra enti e sensibilità diffusa». L’assessora ha anche annunciato che sono già in programma nuovi interventi, con il coinvolgimento attivo della cittadinanza e degli uffici preposti.

L’operazione condotta a Trinitapoli si inserisce in una strategia più ampia che mira a prevenire l’abbandono e a costruire un sistema efficiente di accoglienza e adozione responsabile. Un impegno che l’amministrazione comunale intende portare avanti con determinazione, facendo leva sulla partecipazione delle associazioni, degli operatori pubblici e dei residenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori