Notizie
Cerca
Martina Franca
24 Giugno 2025 - 16:22
Vigili del Fuoco - archivio
MARTINA FRANCA - Non solo il caldo torrido di queste prime giornate estive, ma c'è anche il calore delle fiamme nelle campagne della Valle d’Itria, dove due incendi hanno richiesto l’intervento tempestivo delle squadre antincendio per evitare conseguenze ben più gravi. Il primo allarme è scattato intorno a mezzogiorno, quando un vasto fronte di fuoco si è sviluppato in agro di Martina Franca, nei pressi di via Madonna dell’Arco. Le fiamme, alimentate da temperature elevate e vegetazione secca, si sono rapidamente estese, arrivando a minacciare alcune abitazioni situate non lontano dall’area del rogo.
A rispondere all’emergenza sono stati innanzitutto i Vigili del Fuoco, intervenuti con diversi mezzi per contenere l’avanzata delle fiamme e mettere in sicurezza l’intera zona. Al loro fianco, anche le squadre della Protezione Civile, che hanno garantito supporto operativo con uomini e attrezzature dedicate alla gestione degli incendi boschivi. Per coordinare la circolazione e facilitare il passaggio dei mezzi di soccorso, è entrata in azione anche la Polizia Locale di Martina Franca, che ha provveduto a regolare il traffico lungo le strade coinvolte.
L’incendio, secondo quanto riferito dalle autorità, è stato circoscritto dopo un’intensa attività di spegnimento, ma le operazioni di bonifica sono proseguite nel pomeriggio per escludere la presenza di focolai attivi e impedire eventuali riaccensioni.
Quasi in contemporanea, un altro incendio ha interessato la zona Cupa, con dinamiche simili. In questo caso, le fiamme hanno minacciato una vicina pineta, che è stata salvata grazie all’intervento decisivo dei volontari della Protezione Civile, impegnati su più fronti per contenere l’emergenza.
L’episodio conferma l’estrema vulnerabilità del territorio durante i mesi estivi, con alte temperature e siccità che facilitano l’innesco e la propagazione dei roghi. Le autorità rinnovano l’invito alla cittadinanza alla massima prudenza e alla collaborazione nel segnalare tempestivamente situazioni sospette, per scongiurare danni a persone, cose e patrimonio naturale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA