Notizie
Cerca
Bari
23 Giugno 2025 - 16:23
Cassonetti dei rifiuti a Bari
BARI – Oltre 100 sanzioni elevate in appena due settimane per violazioni legate all’igiene urbana. È il bilancio del lavoro svolto dagli agenti della Polizia Locale di Bari tra il 1° e il 15 giugno 2025, reso noto dall’assessora alla Vivibilità urbana e Protezione civile Carla Palone. Un’attività di controllo serrata che ha toccato ogni angolo della città, dal centro alle periferie, per contrastare comportamenti scorretti e situazioni di degrado che minano la qualità della vita e l’immagine di Bari.
Nel dettaglio, sono 111 le infrazioni accertate nell’ambito del monitoraggio ambientale. Di queste, 63 riguardano il conferimento fuori orario dei rifiuti, mentre 15 verbali sono stati elevati a cittadini non residenti sorpresi a gettare immondizia nei cassonetti cittadini. Le multe per mancata raccolta differenziata sono state 12, distribuite tra privati, esercizi pubblici e attività commerciali. Sette le sanzioni per l’uso dei sacchi neri, vietati da un’ordinanza comunale, e cinque per cartoni lasciati senza controllo. Un’ulteriore multa è scattata per abbandono di rifiuti ingombranti, mentre sono sei i casi accertati di spazzatura lasciata per strada nelle zone servite dal porta a porta. Infine, due attività sono state sanzionate per mancata installazione di posacenere o per aver abbandonato mozziconi sulla pubblica via.
Anche i pubblici esercizi sono finiti nel mirino dei controlli. Su 18 ispezioni effettuate dal nucleo Annona, 9 locali sono risultati in occupazione abusiva di suolo pubblico, mentre uno è stato multato per pubblicità irregolare.
Nel comparto del commercio ambulante, su 18 verifiche complessive, 5 operatori hanno subito il sequestro amministrativo delle merci per vendita irregolare, e 6 sono stati trovati privi di autorizzazione.
Attenzionati anche i servizi di noleggio con conducente, taxi e trenini turistici. Su 15 controlli effettuati, è stato disposto un fermo amministrativo con ritiro della carta di circolazione e una multa per NCC sprovvisto di licenza.
Positivi, invece, gli esiti dei controlli su cinque B&B e 13 proprietari di animali domestici: in entrambi i casi non sono state rilevate irregolarità.
“Prosegue senza sosta il lavoro delle pattuglie antidegrado in ogni quartiere della città – ha dichiarato l’assessora Palone –. Vogliamo far capire che oltre a punire, il nostro obiettivo è educare: spiegare quali sono gli errori più frequenti e perché vanno evitati. Solo stamattina abbiamo sanzionato 20 cittadini per violazioni in materia di rifiuti. Siamo ancora costretti ad assistere a troppe scene indecorose, segnalate sempre più spesso anche dai turisti”.
Uno dei problemi più ricorrenti resta quello della gestione dei cartoni da parte delle attività commerciali. “Ci sono esercenti che continuano a gettare gli imballaggi in orari errati e nei contenitori sbagliati – spiega Palone – riempiendo i bidoni blu destinati ai residenti e causando disagi. Lo ribadiamo: i cartoni vanno piegati, impilati e posizionati ordinatamente in rastrelliere metalliche o all’esterno del negozio, entro gli orari stabiliti”.
La tracciabilità delle merci grazie alle etichette ha permesso in diversi casi di risalire ai trasgressori. “Queste sanzioni – aggiunge l’assessora – ci addolorano, perché crediamo che tenere pulite le strade del commercio debba essere un obiettivo comune, condiviso da tutti. L’immagine della nostra città passa anche da qui”.
Con una media di oltre 7 sanzioni al giorno, l’azione della Polizia Locale nel mese di giugno dimostra un impegno costante nel contrasto all’inciviltà, ma anche una richiesta chiara: più consapevolezza, più rispetto, più responsabilità da parte dei cittadini e degli operatori economici.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA