Cerca

Cerca

Il fatto

Carabinieri, al via il concorso per 4.918 allievi: domande entro il 7 luglio

Selezione aperta ai giovani dai 17 ai 24 anni con diploma o in procinto di conseguirlo. Il percorso prevede prove selettive, addestramento in sei scuole e possibilità di specializzarsi in ambito ambientale e forestale

Concorso per Allievi Carabinieri

Concorso per Allievi Carabinieri

BARI - Un’importante occasione per entrare nell’Arma dei Carabinieri e contribuire alla sicurezza del Paese. È stato pubblicato il bando per il reclutamento di 4.918 allievi carabinieri in ferma quadriennale nel ruolo appuntati e carabinieri, con l’obiettivo di rafforzare l’organico e garantire una presenza ancora più capillare sul territorio nazionale.

Le domande di partecipazione possono essere inviate entro il 7 luglio esclusivamente attraverso la piattaforma online accessibile dal sito ufficiale dell’Arma (www.carabinieri.it, sezione concorsi), seguendo la procedura guidata prevista.

Possono candidarsi cittadini italiani in possesso del diploma di scuola superiore o che lo conseguiranno nell’anno scolastico 2024/2025, purché abbiano compiuto 17 anni e non abbiano superato i 24 anni alla data di scadenza. Il limite è esteso a 25 anni per i volontari in ferma prefissata iniziale e per quelli con almeno 12 mesi di servizio (VFP1 e VFP4).

Il concorso prevede una prova scritta di selezione, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali. I candidati vincitori seguiranno un corso di formazione della durata di 6 mesi presso una delle Scuole Allievi Carabinieri (Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto), dove riceveranno una preparazione completa sotto il profilo militare, giuridico e professionale.

Durante la procedura è possibile indicare una preferenza per la formazione e l’impiego nelle specializzazioni ambientali, forestali e agroalimentari, settori sempre più strategici per la tutela del territorio.

Il percorso proposto dall’Arma è pensato per formare figure altamente competenti, capaci di operare in contesti delicati e complessi, dalle attività di controllo del territorio alla protezione dell’ambiente, passando per il fondamentale ruolo di presidio di ascolto e accoglienza svolto dalle Stazioni Carabinieri.

Con questo nuovo concorso, l’Arma rinnova il proprio impegno nella costruzione di una forza sempre più giovane, preparata e motivata, pronta a servire con dedizione la comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori