Notizie
Cerca
Bari
18 Giugno 2025 - 06:10
La cover del nuovo album di Zucchero
BARI - La città si prepara a vivere un mese all’insegna della musica live e dei grandi eventi, con un calendario ricchissimo che porterà a Bari centinaia di migliaia di spettatori. In vista dell'ondata di pubblico attesa tra la Fiera del Levante e lo Stadio San Nicola, l’amministrazione comunale ha varato un piano straordinario per la gestione della sosta, messo a punto in collaborazione con Amtab, per garantire accessi ordinati e servizi efficienti.
Le misure messe in campo interessano oltre dieci appuntamenti con artisti italiani e internazionali, molti dei quali già tutto esaurito, pronti a trasformare Bari in un vero e proprio hub della musica dal vivo per l’estate 2025.
Per gli eventi ospitati negli spazi della Fiera, saranno resi disponibili circa 3.550 posti auto, distribuiti nei pressi delle aree concertistiche. I parcheggi saranno gestiti da Amtab, presidiati da personale riconoscibile e segnalati con apposita cartellonistica. Il costo fissato per ogni veicolo è di 3 euro.
Nella zona dello Stadio San Nicola, invece, il Comune ha censito 8.640 stalli auto, che verranno assegnati tramite tagliandi nominali collegati ai singoli eventi. In parallelo, è in corso una verifica sulla possibilità di potenziare il trasporto pubblico in orario serale, per facilitare gli spostamenti da e verso le location degli spettacoli.
“Siamo orgogliosi di ospitare concerti di questo livello – dichiara l’assessora alle Culture Paola Romano – e vogliamo continuare a investire affinché la musica diventi sempre più protagonista della scena culturale cittadina. L’arrivo dei Duran Duran segnerà una tappa storica per Bari, che si prepara a vivere un’estate all’insegna della condivisione e dell’inclusività musicale, con proposte pensate per tutte le generazioni e tutti i gusti”.
Sulla stessa linea anche l’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli, che sottolinea il valore strategico di questa programmazione: “Bari negli ultimi anni ha saputo attrarre eventi di caratura nazionale e internazionale, diventando una delle destinazioni culturali più attive d’Italia. Il prossimo mese porterà benefici significativi anche al comparto turistico, grazie al lavoro sinergico con operatori privati che hanno creduto e investito nel territorio”.
Con questo nuovo ciclo di concerti, Bari consolida il proprio ruolo di città aperta ai grandi eventi, pronta ad accogliere pubblico da ogni parte d’Italia, grazie a un modello organizzativo rodato e condiviso. Le iniziative messe in campo rappresentano solo l’inizio di una stagione che punta a fare della cultura musicale un motore permanente di sviluppo urbano e sociale.
Di seguito l’elenco degli appuntamenti in calendario degli eventi:
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA