Cerca

Cerca

Bari

Mario Aprile nuovo presidente di Confindustria con il 95,5% dei voti

L'imprenditore 37enne eletto con un consenso quasi unanime: "Il coraggio è credere nei giovani". Soddisfazione di Sergio Fontana: "Una guida all'altezza delle sfide future"

 Mario Aprile e Sergio Fontana

Mario Aprile e Sergio Fontana

BARI – Un'elezione che segna un ricambio generazionale e allo stesso tempo una forte coesione interna. Con il 95,5% delle preferenze, Mario Aprile, 37 anni, è stato eletto nuovo presidente di Confindustria Bari-Bat, raccogliendo un consenso ampio e trasversale all'interno dell’associazione degli industriali.

Appartenente alla terza generazione di una storica impresa di famiglia, Aprile è stato accolto sul palco da un lungo applauso, a testimonianza della fiducia accordatagli. Nel suo primo intervento ha scelto di rivolgere subito lo sguardo alle nuove generazioni, dichiarando che "credere nei giovani è un atto di coraggio". Questo, ha spiegato, sarà uno dei cardini del suo mandato, che punta a valorizzare innovazione, apertura al cambiamento e radicamento nel territorio.

Tra i primi a congratularsi con il neo eletto, il presidente regionale di Confindustria, Sergio Fontana, che ha voluto esprimere "grande soddisfazione per l’elezione di un imprenditore giovane, dinamico e con una visione moderna". Fontana ha sottolineato come Aprile sia in grado di raccogliere l’eredità del percorso fin qui compiuto e di proseguire sulla strada dell’innovazione, della crescita e della rappresentanza del tessuto produttivo locale.

"Con la sua energia e competenza – ha dichiarato Fontana – saprà affrontare le sfide complesse che attendono il nostro sistema industriale. A lui va il mio pieno sostegno e la convinzione che saprà interpretare il ruolo di presidente con spirito di squadra, impegno e serietà".

L'elezione di Mario Aprile viene letta non solo come un riconoscimento personale, ma anche come un segnale di fiducia verso una nuova classe dirigente capace di coniugare esperienza imprenditoriale e visione strategica. Il suo mandato si apre con il compito di rappresentare un territorio industrialmente vitale e in profonda trasformazione, in un momento in cui innovazione, sostenibilità e coesione sono le parole chiave per il futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori