Cerca

Cerca

Trinitapoli

Dissalatore bocciato: “Progetto inutile e costoso, serve un piano serio per l’agricoltura”

Il segretario cittadino di Forza Italia Musciolà attacca la missione in Sicilia dell’amministrazione locale e propone un tavolo tecnico con gli enti competenti: “Il vero problema è la salinizzazione dei pozzi, non si risolve con viaggi turistici e soluzioni-tampone”

Vito Musciolà

Vito Musciolà

TRINITAPOLI – Un viaggio definito “inutile” e uno spreco di denaro pubblico. È questa la durissima valutazione di Vito Musciolà, segretario cittadino di Forza Italia e imprenditore agricolo, nei confronti della recente missione in Sicilia del vicesindaco Cosimo Damiano Muoio e del consigliere comunale Gioacchino Cicinato per discutere del progetto di un dissalatore. Un’ipotesi, secondo Musciolà, del tutto inadeguata a fronteggiare l’emergenza idrica che affligge da anni il territorio.

“Quella dei dissalatori – attacca Musciolà – non è la soluzione. Anzi, rischia di diventare l’ennesimo intervento costoso e inefficace. Chi lavora la terra sa bene che l’acqua marina trattata non è adatta alle colture e impone costi insostenibili per gli agricoltori, già provati dalla crisi”.

Nel mirino di Forza Italia non solo l’insostenibilità economica del processo, che produrrebbe acqua a costi troppo elevati rispetto ai rendimenti agricoli, ma anche la povertà nutrizionale dell’acqua dissalata, che obbligherebbe gli operatori del settore a ricorrere a concimazioni aggiuntive. “Senza contare – sottolinea Musciolà – i rischi legati a residui dei processi di depurazione e la necessità di controlli costanti per evitare danni ai raccolti”.

Ma il cuore della denuncia riguarda la vera emergenza rimasta sullo sfondo, ossia la risalita dell’acqua salmastra nei pozzi. Un fenomeno che ha contaminato progressivamente la falda acquifera trinitapolese, privando gli agricoltori di una risorsa fondamentale. “Finché non si affronta questa criticità – evidenzia il segretario azzurro – il dissalatore sarà solo una toppa mal riuscita su un problema strutturale”.

Per questo, Forza Italia Trinitapoli rilancia una proposta: la convocazione urgente di un tavolo tecnico con Consorzio di Bonifica ed enti idrici, con l’obiettivo di avviare un piano di recupero delle acque piovane e di affrontare con metodo scientifico la crisi.

“Serve un cambio di passo – ammonisce Musciolà – basta con l’improvvisazione e le scelte sperimentali. Come nel caso della viabilità cittadina, si continua a navigare a vista, ignorando le vere priorità del territorio”.

Infine, non manca una nota polemica: “Mi auguro che almeno la missione in Sicilia sia servita per godersi il paesaggio e l’ottima cucina locale, perché sul piano delle soluzioni concrete non ha prodotto alcun risultato utile”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori