Cerca

Cerca

Bari

Stop ai lavori sul lungomare di San Girolamo: rischio sicurezza, il Comune blocca il cantiere

Sospeso l’intervento di movimentazione della sabbia: “Condizioni pericolose per operai e cittadini”. Il Comune valuta azioni legali contro l’azienda incaricata

Stop ai lavori sul lungomare di San Girolamo: rischio sicurezza, il Comune blocca il cantiere

I lavori sul Lungomare di San Girolamo - archivio

BARI – Lavori fermi sulle spiagge del lungomare di San Girolamo. Il Comune ha deciso di interrompere il cantiere per gravi carenze nei presidi di sicurezza, riscontrate sia a tutela degli operai impegnati nel ripascimento che dei cittadini presenti nell’area. A comunicarlo è stato il settore Impianti comunali e Aree Demaniali, che ha disposto lo stop immediato all’intervento di movimentazione della sabbia da una zona all’altra del litorale, giudicato rischioso per l’incolumità delle persone.

Non è la prima volta che il cantiere viene interrotto: già nelle scorse settimane gli uffici tecnici avevano imposto due sospensioni per analoghe criticità, richiamando ripetutamente l’attenzione dell’impresa esecutrice sul rispetto delle misure di sicurezza.

La priorità resta la tutela delle persone, non il completamento a ogni costo di un’opera” ha dichiarato l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, sottolineando che l’amministrazione ha agito dopo aver constatato il mancato adeguamento dell’azienda alle indicazioni ricevute. “I rischi non riguardano più solo chi lavora nel cantiere, ma anche chi frequenta le spiagge pubbliche, dove non è stata adottata alcuna precauzione. Di fronte a questa situazione non potevamo fare altro che fermare tutto”.

A preoccupare ulteriormente, ha aggiunto l’assessore, è stato un recente incidente avvenuto a Ravenna, dove una bagnante è rimasta coinvolta in un sinistro con una ruspa in azione sul litorale. “Non vogliamo che a Bari si ripeta un episodio simile. Per questo, oltre a fermare i lavori, abbiamo avviato le verifiche per quantificare i danni subiti dall’amministrazione comunale e valutare possibili azioni legali contro l’impresa responsabile”.

Nonostante l’interruzione, il Comune rivendica i risultati ottenuti grazie alla partenza anticipata degli interventi: è stato infatti portato a termine il ripascimento nelle zone dove era previsto l’uso dei ciottoli, e sono già state avviate le sistemazioni delle aree limitrofe con cordoli, camminamenti e spazi verdi.

L’unica parte ancora da completare era lo spostamento finale della sabbia, ma non possiamo certo sacrificare la sicurezza di cittadini e operai per accelerare una consegna. Quello che manca sarà valutato in altra sede, ma ora è necessario fermarsi”, ha concluso Scaramuzzi.

La vicenda accende i riflettori sul tema della sicurezza nei cantieri pubblici in aree ad alta frequentazione, in particolare in vista della stagione estiva. Il Comune di Bari promette massima vigilanza e non esclude provvedimenti sanzionatori nei confronti della ditta inadempiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori