Cerca

Cerca

Bisceglie

Nuova linfa per Azione: giovani e donne biscegliesi protagonisti nel direttivo cittadino e negli organismi provinciali e regionali

Rinnovati ruoli e incarichi nella sezione locale: tanti nuovi ingressi, forte rappresentanza nei livelli provinciali e regionali. Spina e Mennea: “Squadra motivata e pronta per le sfide future”

Ruggiero Mennea e Francesco Spina

Ruggiero Mennea e Francesco Spina

BISCEGLIE – Una ventata di rinnovamento soffia sulla sezione cittadina di Azione Bisceglie, che nel corso dell’assemblea del 10 giugno ha ufficializzato nuovi ingressi e una riorganizzazione degli incarichi dirigenziali, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la presenza politica sul territorio in vista delle prossime sfide.

Nel corso della riunione, alla presenza del consigliere regionale Ruggiero Mennea, responsabile del Welfare in Regione Puglia, e del segretario provinciale Francesco Spina, sono stati accolti ufficialmente nel progetto biscegliese Vittoria Sasso, Antonella Acquaviva, Massimiliano Cuccovillo, Giovanni Racanati e Onofrio Caputi, segnando un ampliamento della base attiva del partito.

Durante l'incontro sono stati tracciati anche gli indirizzi operativi per le attività politiche e gli eventi pubblici che verranno messi in campo nei prossimi mesi. La partecipazione allargata e l’attenzione alla costruzione di una leadership giovane e inclusiva rappresentano i punti di forza del gruppo dirigente di Azione a Bisceglie, già ampiamente rappresentato anche nei vertici superiori del partito.

All’interno dell’assemblea regionale di Azione risultano eletti 7 esponenti biscegliesi: Dario Galantino, Rosa Boccasile, Flavio De Feudis, Stefania D’Addato, Sisto Marchesini, Giovanni Caprioli e Giulia Mastrogiacomo. Una presenza significativa che riflette il radicamento del territorio all’interno delle dinamiche regionali del partito.

Numerosi anche gli incarichi affidati ai biscegliesi nella segreteria provinciale Bat: Francesco Spina è segretario, Massimiliano Cuccovillo vice, Giovanni Caprioli coordinatore della segreteria, Stefania D’Addato responsabile comunicazione, Michele Samele responsabile turismo, Lalla Albrizio al welfare, Maicol Sardella per la transizione digitale, Pasquale Parisi alla sanità.

A livello regionale, Antonella Acquaviva è alla guida del dipartimento Pari Opportunità, Stefania D’Addato del dipartimento Cultura, Carmen Antonino del Turismo, Massimo Bruni per la Giustizia, Pasquale Ciocia per il settore Giovani. Rilevante anche la presenza nella direzione regionale (Dario Galantino), nell’assemblea nazionale (Stefania D’Addato) e nella direzione nazionale (Francesco Spina).

Definito anche il nuovo organigramma cittadino: Stefania D’Addato è la segretaria della sezione di Bisceglie, Giulia Mastrogiacomo presiede l’assemblea cittadina, Marilisa Bombini e Flavio De Feudis sono i vice segretari, Giannangelo De Gennaro gestisce la segreteria amministrativa. I responsabili dei settori tematici sono: Annalisa Soldani (Pari opportunità), Sisto Marchesini (Cultura e Istruzione), Marlisa Bombini (Terzo settore), Gaetano Simone (Tributi e bilancio), Felice Curci (Agricoltura), Rosa Boccasile (Sport), Matteo Storelli (Urbanistica), Davide Lavolpicella (Formazione professionale), Pasquale Ciocia (Comunicazione).

Il clima che si respira nella sezione è di entusiasmo e coesione, con una squadra fortemente rinnovata e aperta alla partecipazione di giovani e donne che per la prima volta scelgono di impegnarsi in politica. Un segnale chiaro: Azione Bisceglie vuole essere protagonista nella costruzione di una nuova visione amministrativa, orientata alla competenza, alla partecipazione e all’interesse collettivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori