Notizie
Cerca
Bari
06 Giugno 2025 - 08:41
Maria Grazia Cucinotta
BARI – Ha deciso di andare contromano rispetto al flusso economico tradizionale. Paolo Agnelli, imprenditore bergamasco noto nel mondo per le sue pentole d’alta gamma, ha scelto di investire in Puglia, unendo il suo nome a quello di Pasta Porreca, marchio artigianale nato un secolo fa e oggi pronto a rilanciarsi con grano duro 100% italiano, coltivato tra la Murgia pugliese e le valli bradaniche lucane.
Presidente nazionale di Confimi Industria, a capo di un gruppo da 13 aziende, oltre 350 dipendenti e 250 milioni di euro di fatturato, Agnelli ha celebrato questo nuovo percorso con l’evento “La cena perfetta”, svoltosi nei giorni scorsi a Bari, al Bra Hotel, alla presenza di imprenditori e personalità del mondo produttivo. Ospite d’onore, l’attrice Maria Grazia Cucinotta, simbolo della bellezza e dell’identità mediterranea.
L’evento “La cena perfetta” a Bari
Il progetto punta a valorizzare un prodotto di nicchia realizzato con grani antichi, trafilato al bronzo, a chilometro zero, e coltivato tra Spinazzola, Altamura, Minervino, Gravina, Genzano di Lucania, Acerenza, territori dominati dal fascino austero del castello di Monteserico, da cui prende il nome il gruppo imprenditoriale di riferimento.
«Passeggiando tra i campi della Murgia ho riscoperto i sapori della mia infanzia – ha raccontato Agnelli –. In quei luoghi ho ritrovato lo stesso profumo della pasta fatta in casa, come una volta». Una scelta che ha anche un significato sentimentale, rafforzata dall’amicizia personale con i soci pugliesi e dalla convinzione che il Sud possa essere motore di sviluppo autentico, se sostenuto da visione, filiera e promozione.
Con Pasta Porreca, Agnelli scommette su un connubio tra Nord e Sud, tra tradizione e innovazione, in una regione come la Puglia, che oggi è riconosciuta nel mondo anche per le sue eccellenze agroalimentari. Dai caseifici di Gioia del Colle alle burrate di Andria, passando per il successo planetario del Caseificio Artigiana di Putignano, secondo miglior produttore di formaggi al mondo, la regione dimostra ogni giorno di essere una capitale del gusto italiano.
Ora l’obiettivo è fare di Pasta Porreca un simbolo del made in Italy più autentico, con investimenti mirati nella produzione e nel marketing, nel pieno rispetto dell’ambiente e della storia agricola del territorio. Perché a volte, per guardare al futuro, serve tornare alle radici.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA