Cerca
Asl della Bat
04 Giugno 2025 - 08:54
Laboratorio di analisi
ANDRIA – Il Commissario Straordinario della Asl Bt Tiziana Dimatteo, ha adottato lo schema di Avviso Pubblico per l’erogazione del contributo regionale 2025 destinato alla crioconservazione degli ovociti a fini sociali, misura prevista dalla Legge Regionale n. 42 del 31 dicembre 2024, articolo 40.
L’iniziativa, nota come “social freezing”, consente alle donne di congelare i propri ovociti durante l’età fertile, per un utilizzo successivo, in presenza di condizioni che possano rendere difficile il concepimento nel tempo, preservando qualità e quantità delle cellule riproduttive.
Il contributo – una tantum e pari a un massimo di 3.000 euro – potrà essere richiesto da donne tra i 27 e i 37 anni, che siano residenti in Puglia da almeno 12 mesi continuativi al momento della domanda e in possesso di un ISEE non superiore a 30.000 euro.
L’agevolazione, pensata per tutelare il diritto alla genitorialità e contrastare il calo delle nascite, potrà essere utilizzata per interventi presso centri di Procreazione Medicalmente Assistita, sia pubblici che privati, purché autorizzati dal Ministero della Salute e inseriti nel registro nazionale PMA.
Le domande potranno essere inviate a partire dal 3 giugno 2025, data di pubblicazione dell’avviso sul BURP (Bollettino Ufficiale della Regione Puglia), fino alle ore 24 del 30° giorno successivo. Le richieste saranno ordinate in graduatoria in base al valore ISEE, privilegiando le richiedenti con reddito più basso.
Le interessate dovranno compilare il modulo disponibile e inoltrarlo via PEC o a mano al Distretto Socio Sanitario competente per il Comune di residenza. Ogni Distretto si occuperà di protocollare l’istanza e trasmetterla alla Direzione Generale dell’ASL per l’istruttoria finale.
Si tratta di un passo concreto nella direzione del diritto alla maternità consapevole, che guarda con attenzione alla libertà di scelta e alla salute riproduttiva delle donne pugliesi. Un intervento che coniuga sanità, parità di genere e politiche demografiche, nel segno della prevenzione e dell’inclusione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA