Notizie
Cerca
Trinitapoli
30 Maggio 2025 - 11:40
Concerto di fine anno dell’Istituto Comprensivo “Don Milani - Garibaldi - Leone” di Trinitapoli
TRINITAPOLI - Emozioni, applausi e musica d’autore hanno scandito la serata del 29 maggio presso la Parrocchia dell’Immacolata, dove si è svolto il concerto di fine anno dell’Istituto Comprensivo “Don Milani - Garibaldi - Leone”. L’evento, patrocinato dal Comune, ha rappresentato non solo un momento di spettacolo, ma anche un simbolo di coesione educativa e crescita collettiva.
Protagonisti della serata sono stati i 115 studenti che compongono il Coro e l’Orchestra dell’Istituto. L’ensemble orchestrale, formato da 80 alunni del Percorso a Indirizzo Musicale della sezione B, di età compresa tra 11 e 13 anni, ha proposto un raffinato repertorio che ha spaziato da Tchaikovsky a Joplin, da Hans Zimmer a Karl Jenkins, fino a John Lennon.
L’Orchestra è stata diretta dai docenti Nicoletta Uva (violino), Maria Giuseppina Vitobello (flauto), Sara Tomaiuolo (clarinetto) e Cristina di Lecce (pianoforte). Il Coro, composto da alunni della scuola primaria e della classe 1B della secondaria, è stato guidato dalle insegnanti Fabiola Modugno e Anna Leone.
Ad assistere alla performance, l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Giovanni Landriscina, che ha portato i saluti del sindaco Francesco di Feo, e i consiglieri comunali Anna Colia e Pietro De Angelis. Presente anche la dirigente scolastica Roberta Lionetti, accompagnata dal corpo docente.
“Il risultato raggiunto è motivo di orgoglio per tutti noi – ha dichiarato la dirigente –. Gli studenti hanno partecipato durante l’anno a numerosi concorsi musicali ottenendo importanti riconoscimenti. Questo concerto è il coronamento di un impegno collettivo che ha coinvolto docenti, studenti e famiglie”.
L’assessore Landriscina ha sottolineato il valore formativo dell’educazione musicale. “Iniziative come questa dimostrano quanto la cultura possa arricchire la scuola e la società. Continueremo a sostenere convintamente progetti che valorizzino i giovani talenti della nostra comunità”.
A scandire i momenti della serata, la conduzione affidata con professionalità al professor Mimmo Putignano e alla professoressa Angela Miccoli, che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale denso di significato.
Una serata che ha unito bellezza, educazione e comunità, lasciando una traccia concreta di quanto la scuola possa essere motore di crescita, inclusione e cittadinanza attiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA