Cerca

Cerca

Bisceglie

“Emergenza debiti fuori bilancio, consuntivo 2024 falsato e cittadini strozzati dalle tasse”

Il Consigliere comunale di opposizione Francesco Spina parla di gestione opaca, mancanza di trasparenza e danni gravi per le famiglie

L'aula del Consiglio comunale di Bisceglie

L'aula del Consiglio comunale di Bisceglie

BISCEGLIE – “Una situazione fuori controllo, una vera emergenza finanziaria e democratica che mette a rischio la tenuta del bilancio comunale e colpisce duramente i cittadini.” Con queste parole il consigliere comunale di opposizione Francesco Spina, già più volte sindaco della città, torna a puntare il dito contro l’attuale amministrazione, all’indomani della convocazione del consiglio comunale fissato per mercoledì 29 maggio, che dovrà discutere nuovi debiti fuori bilancio.

Secondo Spina, si tratterebbe di passività emerse solo dopo l’approvazione del conto consuntivo 2024, che aveva già registrato un dato record: 6.800.000 euro di debiti riconosciuti come extra-bilancio. Alcuni dei punti ora all’ordine del giorno erano stati ritirati durante il consiglio di dicembre 2024, provocando la protesta dell’opposizione che per tre mesi aveva disertato le sedute e presentato un esposto al Prefetto.

“Siamo di fronte a un sistema che elude i principi di trasparenza e correttezza nella gestione della spesa pubblica,” denuncia Spina, che accusa l’amministrazione di aver nascosto deliberatamente altri debiti, in particolare quelli derivanti da sentenze tributarie già passate in giudicato, nonostante una formale richiesta di accesso agli atti.

L’ex sindaco parla di un bilancio “falsato”, costruito su omissioni consapevoli per evitare un ulteriore aggravio della situazione contabile, già gravissima. E aggiunge: “Queste manovre compromettono l’affidabilità dell’ente e scaricano le conseguenze economiche sulle spalle dei contribuenti.”

In particolare, Spina denuncia un uso improprio degli strumenti contabili, la gestione opaca delle obbligazioni comunali nate da errori o da logiche di favoritismo, e un preoccupante senso di impunità che a suo dire regna tra gli amministratori.

“I cittadini di Bisceglie pagano le tasse comunali più alte di tutta la Puglia, con una media di 750 euro pro capite,” sottolinea il consigliere, chiedendo chi si assumerà la responsabilità politica e giuridica di quanto sta accadendo.

Spina non risparmia critiche anche agli organi di controllo, che a suo avviso non avrebbero ancora preso atto delle irregolarità contabili che rischiano di compromettere la veridicità dell’intero rendiconto 2024. “Siamo di fronte a una gestione che devasta i conti pubblici e umilia il principio stesso della legalità amministrativa,” afferma con forza.

Il consigliere annuncia battaglia in aula e promette che non resterà in silenzio. “Continueremo a denunciare pubblicamente questo scempio, in nome di una comunità che ha il diritto di sapere come vengono utilizzate le risorse pubbliche,” conclude.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori