Cerca

Cerca

Corato

Dosi di cocaina nascoste su un seggiolone per bambini, arrestato un uomo

Operazione della Polizia di Stato: trovate 79 dosi e 2 “pietre” di cocaina pronte per lo spaccio. In casa anche bilancini, bustine e sigillatrice. Il giro stimato valeva oltre 10 mila euro

La droga sequestrata

La droga sequestrata

CORATO - Una perquisizione iniziata a bordo di un’auto ha condotto gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Corato a una scoperta allarmante: un’intera centrale dello spaccio allestita in un’abitazione privata, con dosi di cocaina nascoste persino su un seggiolone per bambini. È quanto emerso lo scorso 6 maggio, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio mirato a contrastare il traffico di stupefacenti.

A finire in manette un uomo di Corato, sorpreso in flagranza di reato mentre trasportava 7 bustine di marijuana, pari a 10 grammi, nascoste sotto il sedile dell’auto. Ma è durante la successiva perquisizione domiciliare che l’operazione ha preso una piega ancora più inquietante.

Visibilmente agitato all’arrivo degli agenti, il sospettato ha cercato di ostacolare il controllo, alzando la voce e agitandosi, presumibilmente nel tentativo di avvertire eventuali complici presenti in casa. Nonostante ciò, la polizia ha portato a termine l’ispezione, scoprendo su un seggiolone da bambino due borselli contenenti 79 dosi di cocaina già confezionate, oltre a 2 involucri termosaldati con 112 grammi di cocaina pura sotto forma di “pietre”.

Nel corso dell’operazione sono stati trovati anche 43 grammi di marijuana, 3 bilancini di precisione, 11 rotoli di nastro isolante, 250 bustine per il confezionamento e una macchina sigilla sacchetti, chiaro segno di un’attività strutturata e professionale.

Il materiale è stato sequestrato e l’uomo è stato arrestato. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato condotto nella Casa Circondariale di Trani, in attesa delle valutazioni del giudice. Il GIP ha convalidato l’arresto e disposto la misura degli arresti domiciliari.

Secondo una stima degli investigatori, la droga sequestrata avrebbe potuto generare profitti illeciti superiori a 10.000 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori