Notizie
Cerca
Taranto
23 Maggio 2025 - 09:42
I controlli della Guardia di Finanza di Taranto
TARANTO - Un vasto piano di controlli mirati ha portato al sequestro di oltre 35.000 articoli potenzialmente pericolosi per la salute pubblica e non conformi alle norme sul commercio, in un’operazione condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto. I controlli sono stati effettuati in diverse località della provincia, tra cui Taranto, Massafra, Faggiano, Manduria, Torricella, Fragagnano, San Marzano di San Giuseppe e Avetrana.
L’azione di contrasto, condotta dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto, insieme alle Compagnie di Manduria e Martina Franca, si è concentrata su aziende e punti vendita sospettati di commercializzare prodotti contraffatti o privi dei requisiti minimi di sicurezza.
Tra gli articoli sequestrati figurano capi d’abbigliamento con marchi falsificati e migliaia di articoli per la casa e oggetti in plastica, non conformi al Codice del Consumo, che impone l’obbligo di riportare, tra le altre informazioni, la denominazione legale del prodotto, i materiali utilizzati, l’identità del produttore e l’eventuale presenza di sostanze pericolose.
Particolarmente rilevante è il sequestro di oltre 6.000 piatti in plastica che riportavano il logo “MOCA” (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti), pur in assenza del certificato di conformità obbligatorio per legge. Un’irregolarità grave, che può mettere a rischio la salute dei consumatori.
Sono 18 i titolari delle attività commerciali finiti nel mirino degli investigatori, ora segnalati alle autorità competenti. Parallelamente, le indagini si stanno ora concentrando sull’individuazione dell’intera filiera produttiva e distributiva di questi prodotti, con l’obiettivo di smantellare le reti che alimentano il commercio illecito e procedere al recupero fiscale dei proventi generati.
La Guardia di Finanza sottolinea come la diffusione di merci contraffatte e insicure danneggi l’economia legale, compromettendo la concorrenza e sottraendo risorse e posti di lavoro alle imprese che operano nel rispetto delle regole. L’impegno delle Fiamme Gialle proseguirà con controlli serrati per garantire la tutela dei cittadini e la legalità nei circuiti commerciali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA