Cerca

Cerca

Palagiano

Legambiente tra territorio, pace e diritti

Nei giorni scorsi si è tenuto il congresso: tanti i temi sul tavolo dell'associazione

Legambiente tra territorio, pace e diritti

Si è svolto nei giorni scorsi il Congresso del Circolo Legambiente di Palagiano, a cui hanno partecipato anche la Presidente regionale Daniela Salzedo e il Direttore regionale Nanni Palmisano.

Il dibattito congressuale, sviluppatosi intorno al tema “Un impegno per la difesa dell’ambiente e del territorio, per la Pace e i Diritti”, introdotto dalla Presidente uscente Amalia Anzolin, ha visto la partecipazione anche di rappresentanti politici, sindacali e di altre associazioni.

Il Congresso è stata l’occasione per tracciare un Bilancio delle più importanti campagne nazionali e internazionali e delle iniziative regionali e locali, di cui il Circolo con i suoi volontari e le sue volontarie è stato protagonista. Tra queste, la campagna internazionale “Clean Up the World - PULIAMO IL MONDO” che nelle ultime edizioni per Palagiano ha significato richiamare l’attenzione sulla Via Appia patrimonio UNESCO e Parete Pinto, “Non ti scordar di me – Operazione Scuole Pulite”, “GOLETTA VERDE” con prelievo ed analisi delle acque di Chiatona e foce fiume Lenne, “Spiagge e Fondali Puliti” con pulizia di tratti di spiaggia Chiatona-Venti, la tradizionale Eco-Pedalata Palagiano – Riserva Naturale biogenetica giunta alla 31^ edizione, per richiamare l’attenzione su questo nostro inestimabile Bene Ambientale, la Festa degli Alberi e le battaglie in difesa del Verde urbano e perché il Comune di Palagano si dotasse – finalmente! – di un serio monitoraggio e Piano del Verde, il progetto “Raccogli un tappo per…un sogno” che ha contribuito alla donazione alla Comunità di Palagiano di un Kit di Basket Inclusivo, il concorso "L’albero di Natale più bello, originale e creativo", l’attiva partecipazione del Circolo ad iniziative e manifestazioni per la Pace, per l’Accoglienza e la tutela dei Diritti, lo Sportello informativo con distribuzione di materiali riguardanti problemi ambientali, escursioni in Parchi e Aree Protette, la partecipazione all’Open Day delle Associazioni organizzata dalla Consulta.

Non di minore importanza le azioni nei confronti dell’Amministrazione Comunale, quali la formulazione di rilievi e proposte per la redazione del PUG e del PUMS, per una più corretta e spinta Raccolta Differenziata dei Rifiuti, iniziative comuni con l’Associazione Libera per il rispetto ed il ripristino della Legalità in tema di tutela del territorio e dei Beni Ambientali, con particolare riguardo all’annosa vicenda del villaggio “Pino di Lenne”, attiva partecipazione alle iniziative per la difesa e la valorizzazione del Parco della Terra delle Gravine.

Il prossimo rilevante impegno del Circolo sarà per l’attuazione del Progetto Life Turtlenest, in sinergia con il comune di Palagiano, per il monitoraggio e la salvaguardia dei nidi delle tartarughe marine Caretta Caretta

A conclusione del Congresso si è proceduto all’elezione del nuovo Comitato Direttivo che avrà la responsabilità della gestione del Circolo per i prossimi 4 anni, e delle cariche esecutive. Congresso e Direttivo hanno innanzitutto tributato un grande riconoscimento e ringraziamento alla Presidente uscente Amalia Anzolin che per 37 anni ha ininterrottamente diretto il Circolo guidandolo ai grandi successi raggiunti e, per questo, le ha conferito la carica di Presidente onoraria. Nello spirito di piena collegialità e di rinnovamento nella continuità d’azione, il Direttivo ha eletto Presidente del Circolo il socio Cosimo Monaco, Vicepresidente Carmela Montemurro, Segretaria Rossella Capodiferro e Tesoriere Amalia Anzolin.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori