Cerca

Cerca

Taranto

Inaugurato il Tecnopolo per lo sviluppo sostenibile

Taglio del nastro per il nuovo hub strategico dedicato alla transizione ecologica e alla valorizzazione della ricerca nel Mezzogiorno. Dal Ministero dell’Università un finanziamento da 2 milioni di euro per l'avvio delle attività

Inaugurato il Tecnopolo di Taranto

Inaugurato il Tecnopolo di Taranto

TARANTO - Un nuovo polo scientifico è nato a Taranto, con l’inaugurazione ufficiale del Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, alla presenza di due membri del Governo. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, hanno preso parte alla cerimonia che ha segnato l’avvio operativo di quella che è già considerata una infrastruttura di rilievo nazionale per la transizione ecologica.

Il nuovo centro rappresenta un punto di riferimento per il rafforzamento delle competenze scientifiche e tecnologiche nel Sud Italia e nasce con l’obiettivo di connettere ricerca, innovazione e sviluppo industriale in una prospettiva di sostenibilità ambientale.

Per sostenere concretamente il progetto, il Ministero dell’Università ha stanziato un fondo da 2 milioni di euro, destinato a finanziare la fase iniziale delle attività. L’Istituto di Ricerche, istituito formalmente con la legge di Bilancio del 2019, si aggiunge ad altri due centri di eccellenza già attivi sul territorio nazionale: il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale con sede a Torino e il Chips.IT di Pavia, specializzato nella microelettronica.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di diverse autorità civili e istituzionali. Tra i presenti, il prefetto di Taranto Paola Dessì, il commissario straordinario del Comune Giuliana Perrotta, il presidente della Camera di Commercio di Taranto e Brindisi Vincenzo Cesareo e il presidente della Fondazione Tecnopolo Antonio Messeni Petruzzelli, che ha sottolineato l’importanza del progetto per il rilancio del territorio jonico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori