Cerca

Cerca

Bari

Tumore al pancreas, Perrini scrive alla Regione: “Subito screening mirati per la diagnosi precoce”

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale sollecita l’assessorato alla Sanità a potenziare i controlli per gli over 50 e per chi ha familiarità oncologica: “La prevenzione può salvare vite”

Laboratorio di analisi

Laboratorio di analisi

BARI – La scomparsa recente di un caro amico e di un collega stimato (il consigliere regionale Donato Metallo, ndr) ha spinto Renato Perrini, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Commissione Sanità, a rompere il silenzio su uno dei tumori più aggressivi e subdoli: quello al pancreas.

In una lettera indirizzata all’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e al capo del Dipartimento Salute, Vito Montanaro, Perrini chiede un’azione immediata per potenziare lo screening e favorire la diagnosi precoce.

«Ho voluto capire cosa stia facendo la Regione sul fronte della prevenzione – scrive Perrini – e se ci siano margini per avviare controlli specifici almeno per chi ha superato i 50 anni e per chi presenta familiarità con patologie oncologiche. È noto che circa il 10% dei tumori pancreatici è legato a fattori genetici. Tuttavia, l’assenza di marcatori biologici predittivi e di sintomi evidenti rende spesso tardiva la diagnosi».

Il consigliere evidenzia come il carcinoma pancreatico continui a essere uno dei tumori con il più basso tasso di sopravvivenza a 5 anni, fermo attorno all’11%, nonostante i progressi della medicina e della ricerca scientifica.

«Proprio per questo motivo – aggiunge – è indispensabile che anche in Puglia si investa su strumenti di prevenzione efficaci e accessibili, così da permettere un intervento tempestivo nei casi più a rischio. Solo in questo modo possiamo realmente offrire una speranza ai pazienti e alzare la qualità dell’assistenza oncologica sul territorio».

Con questo appello, Perrini chiama in causa direttamente la sanità regionale, chiedendo una strategia più incisiva e concreta per affrontare un male che continua a colpire duramente, spesso senza preavviso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori