Cerca

Cerca

Taranto

"Corona Boreale", la versione di Acciaierie d'Italia

La nota dell'azienda dopo quanto diffuso dall'Unione Marittimi

Una veduta del porto di Taranto (foto d'archivio)

Una veduta del porto di Taranto (foto d'archivio)

In riferimento al disarmo previsto per giorno 5 maggio 2025 dello spintore “Corona Boreale” facente parte della flotta di AdI Servizi Marittimi in Amministrazione Straordinaria (AdI SM in A.S.), si precisa che:

- Il disarmo è un atto dovuto, derivante dalla scadenza delle certificazioni di classe dello spintore;

- Il disarmo è stato preventivamente autorizzato dalla Capitaneria di Porto di Taranto;

- La procedura di rinnovo di classe è subordinata alla esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria (anche sui motori principali) del valore di diversi milioni di euro;

- Tali lavori erano già stati previsti sin dal 2023 dal Gestore precedente all’attuale Amministrazione straordinaria ma non eseguiti a causa del disinteresse verso gli aspetti manutentivi, facendo ricadere l’onere sulla gestione attuale;

- Pur nella volontà dell’attuale Gestore di procedere al recupero della classe della Corona Boreale, le suddette attività saranno eseguite a valle del completamento di interventi manutentivi ritenuti prioritari su altri impianti del complesso aziendale;

- In ogni caso, le Organizzazioni Sindacali confederali sono state contestualmente informate del disarmo, evidenziando l’assenza di criticità occupazionali, in quanto il personale verrà reimpiegato su questa stessa unità e/o in alternativa su altre unità della flotta di AdI SM in A.S.

Così una nota di AdI Servizi Marittimi in Amministrazione Straordinaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori