Cerca

Cerca

Bari

La Puglia sbarca al Seafood Expo di Barcellona: vetrina internazionale per le eccellenze del mare

Dal 5 all’8 maggio la Regione promuove pesca e acquacoltura sostenibili in uno dei più grandi eventi mondiali del settore. Protagonisti nove operatori pugliesi e un focus su qualità e identità territoriale

Donato Pentassuglia

Donato Pentassuglia

BARI – La Puglia protagonista a Barcellona con le sue eccellenze del mare. Dal 5 all’8 maggio 2025, la Regione parteciperà al “Seafood Expo Global”, uno dei più importanti appuntamenti fieristici mondiali dedicati al settore ittico, con un proprio stand istituzionale all’interno dello spazio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

L’iniziativa, coordinata dalla Struttura di Progetto “Attuazione della politica europea per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura” del Dipartimento Agricoltura, è stata realizzata in sinergia con il Masaf e punta a rafforzare la competitività delle imprese pugliesi sui mercati internazionali, valorizzando prodotti e tecniche del comparto ittico regionale.

“Portiamo a Barcellona le migliori produzioni dei nostri mari, in un contesto di altissimo profilo che ci permetterà di confrontarci con migliaia di operatori da oltre 150 Paesi”, ha dichiarato Donato Pentassuglia, assessore regionale all’Agricoltura, evidenziando anche l’importanza dell’evento per lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuove collaborazioni, soprattutto in tema di sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici.

Grazie alle risorse del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (PN FEAMPA 2021-2027), la Puglia rilancia la sua strategia per promuovere una pesca più sostenibile, tutelare le risorse marine e garantire la sicurezza dei prodotti commercializzati nell’Unione Europea.

Nove operatori pugliesi del comparto avranno a disposizione spazi dedicati per presentare le loro eccellenze, portando in fiera il volto autentico della filiera blu regionale, tra tradizione, innovazione e qualità certificata.

Martedì 6 maggio, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà l’incontro “La Puglia tra qualità e tipicità”, con gli interventi dell’assessore Pentassuglia e della dirigente regionale Rosa Fiore, seguito da una degustazione dei sapori identitari della costa pugliese, con protagonisti il gambero viola, le ostriche e la Corba Rossa del Gargano®.

Un’occasione unica per raccontare al mondo, con orgoglio e visione, la ricchezza del mare pugliese e la forza delle sue imprese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori