Cerca
Bari
30 Aprile 2025 - 12:14
Taxi
BARI - Il Comune di Bari chiama a raccolta cittadini e turisti per esprimere un giudizio sul servizio taxi cittadino. Fino al 28 maggio, sarà infatti possibile compilare un questionario online pensato per raccogliere pareri e valutazioni sull’efficienza, la qualità e il comfort offerto dalle vetture bianche in circolazione.
L’iniziativa, promossa dal settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive, propone 9 domande e punta a raccogliere informazioni su una serie di aspetti fondamentali del servizio: comodità del veicolo, chiarezza sulle tariffe, tempi d’attesa, cortesia degli autisti, sistemi di pagamento elettronico e funzionalità delle app di prenotazione. Il sondaggio è disponibile sia in italiano che in inglese e può essere compilato anche direttamente a bordo taxi, attraverso il qr code posizionato in alto a destra sul tariffario obbligatorio.
Nel mese di aprile, 85 utenti hanno preso parte alla rilevazione, 25 dei quali hanno completato integralmente il questionario. La maggior parte dei partecipanti ha dichiarato di utilizzare il taxi per motivi di lavoro o per spostamenti legati al tempo libero. Solo 3 intervistati hanno indicato come motivazione principale la necessità di sentirsi più sicuri negli spostamenti notturni.
Dai primi dati emergono indicazioni interessanti. Su una scala da 1 a 5, dove 1 rappresenta il livello minimo di soddisfazione e 5 il massimo gradimento, il comfort a bordo ha ottenuto una media di 4.52, mentre la voce “informazioni sul servizio” si attesta a 4.08. Ottima anche la percezione di disponibilità e cortesia dei conducenti, valutata con 4.52.
Le tariffe risultano abbastanza trasparenti, con una media di 4.16, punteggio identico per la velocità negli spostamenti e per la possibilità di pagare con sistemi elettronici. Più critici, invece, i giudizi sui tempi di attesa, che si fermano a una media di 3.8. Quanto alla tecnologia utilizzata per richiedere un taxi, tra chiamate telefoniche e app, il punteggio medio si attesta a 3.96.
“Questo strumento ci consente di ascoltare direttamente l’utenza e raccogliere suggerimenti utili a potenziare la mobilità cittadina”, ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico e alla Blue economy Pietro Petruzzelli, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione. “Dopo il primo mese di rilevazione, rilanciamo con convinzione questa iniziativa: più persone risponderanno, più sarà efficace il nostro intervento.”
L’assessore ha inoltre ricordato che tra le misure in corso figura anche la concessione di 30 nuove licenze taxi, pensata per rispondere a una domanda in costante crescita, soprattutto da parte dei turisti. “I tassisti rappresentano il primo volto che accoglie chi arriva a Bari: per questo puntiamo a migliorare costantemente il servizio, con l’aiuto dei cittadini e dei visitatori”, ha concluso.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA