Cerca

Cerca

Barletta

La morte del ragazzo scomparso ora è sotto la lente dell’Antimafia

Il corpo del 26enne Francesco Diviesti ritrovato semicarbonizzato nelle campagne di Canosa. Le indagini passano alla Dda di Bari per sospetti legati al metodo mafioso

La Direzione Antimafia

La Direzione Antimafia

BARLETTA - La Direzione Distrettuale Antimafia di Bari ha assunto il coordinamento delle indagini sulla morte di Francesco Diviesti, il 26enne di Barletta scomparso lo scorso 25 aprile e ritrovato senza vita nelle campagne tra Canosa di Puglia e Minervino. Il corpo del giovane, in parte semicarbonizzato, è stato rinvenuto nella mattinata di oggi, al termine di giorni di ricerche.

Secondo i primi accertamenti, l’ipotesi prevalente è quella di un omicidio premeditato, per il quale emergerebbero elementi riconducibili al metodo mafioso. Per questa ragione, il fascicolo investigativo, inizialmente affidato alla Procura di Trani, è stato trasferito alla Dda di Bari, con la direzione dell'inchiesta affidata al sostituto procuratore Ettore Cardinali.

Sarà la Polizia di Stato, con il supporto degli specialisti della scientifica, a ricostruire le ultime ore di vita di Francesco Diviesti e a fare luce su un delitto che scuote profondamente l’intera comunità barlettana.

Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sul movente e sulle dinamiche, ma il coinvolgimento della Dda lascia intendere una possibile matrice criminale organizzata, sulla quale si concentrano ora tutti gli sforzi investigativi.

Il caso ha già acceso forti reazioni istituzionali e civili: la richiesta di verità si intreccia alla preoccupazione per un’escalation criminale che potrebbe riportare nell’area nord barese scenari di violenza mafiosa che si credevano superati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori