Cerca

Cerca

Taranto

Lions e Leo Aragonese, i nuovi presidenti

Sono stati recentemente eletti per l’anno sociale 2025/2026, che avrà inizio il prossimo primo luglio

Lions e Leo Aragonese, i nuovi presidenti

Lions e Leo Aragonese, i nuovi presidenti

Eletti i presidenti di Lions e Leo club Taranto Aragonese per l’anno sociale 2025/26, che inizierà il primo luglio. Al giornalista Giuseppe Mazzarino, che è stato fra l’altro socio fondatore e presidente del Leo club Taranto nel 1978, succede nella presidenza del Lions Aragonese il giovane ingegnere Alessandro Castellaneta, attuale vicepresidente, che del Leo club Taranto è stato presidente nel 2013/2014 (singolare coincidenza, lo stesso anno sociale della prima presidenza Lions di Mazzarino). Un segno di rinnovamento nella continuità, un passaggio generazionale che conferma tra l’altro la forte impronta Leo (l’associazione giovanile sponsorizzata dai Lions) sull’Aragonese; buon parte del direttivo 25/26 è formata da già soci Leo (quasi tutti già presidenti), ma non manca un “diversamente giovane” come il censore, il 92enne Marco Melli, che fa da contraltare alla giovanissima Valentina Simeone, 18 anni e mezzo, responsabile marketing, presidente in carica del Leo Aragonese con doppia affiliazione Leo-Lions (una possibilità statutaria che consente una forte integrazione dei giovani nei club Lions, senza impedire di proseguire il loro impegno fino al trentesimo anno nei club Leo).

Completano il direttivo le vicepresidenti Francesca Donnaloia e Mariana Rizzo, il segretario Antonio Laforges, il tesoriere Loris D’Andria, la cerimoniera Micaela Giove, il referente per la Lcif (la Fondazione del Lions International) Angelo D’Andria, e poi Angela Matera, Patrizia Trovato, Cosima Ciurlo, Piero Panzetta,  Piero Dell’Anno, Enrica Wingler e il presidente del comitato soci Cosmo Uglietta. Il past president Mazzarino tornerà a ricoprire l’incarico di Leo advisor, che ha svolto dalla fondazione del Leo Aragonese, nel 2019. Quanto al Leo Aragonese, alla diplomanda del Battaglini Valentina Simeone (che assumerà anche l’incarico di tesoriere) subentrerà il diplomando dell’Archita Fabrizio Bondanese. Lo affiancheranno la vicepresidente Ginevra Cosenza, il segretario Federico De Martinis, la cerimoniera Rebecca Annicchiarico e la presidente del comitato soci Marita Villanova. Ma l’Aragonese si configura come club uno e trino, perché organizza anche un club di Cuccioli Lions (riservato a ragazzi delle medie e bambini delle elementari; una specie di scoutismo urgano molto soft), che sarà guidato come team leader anche nel prossimo anno sociale dall’attivissima Benedetta Annicchiarico, studentessa di scuola media. Lions Leo e Cuccioli dell’Aragonese sono in sostanza un unico club: uniti nell’impegno per la solidarietà sociale, la valorizzazione del territorio, la promozione della cultura, ma anche e soprattutto da forti vicoli di amicizia, amicizia come fine e non come mezzo, e date le differenze di età dei soci dei tre club, da un rispetto reciproco che li vede agire insieme, ciascuno rispettando la propria autonomia, quando occorre.

Notevoli e variegate le iniziative messe in campo nell’anno sociale in corso dai tre club (dalle raccolte fondi per progetti di inclusione dei diversabili e per la Lcif agli assegni di studio per giovani archeologi in occasione del Convegno Magna Grecia, dall’ospitalità di ragazzi nell’ambito degli scambi internazionali, dai convegni culturali come quello su Taranto romana con la soprintendente nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo, Francesca Romana Paolillo, a quello sulla Goliardia, con lo storico del Diritto Stefano Vinci, i capi città di sei sedi d’Ateneo e goliardi vecchi e nuovi, anche tarantini, alla partecipazione ad iniziative interclub, dall’educazione stradale per gli studenti alla raccolta di contributi per i bastoni elettronici per ciechi ecc.)  Il passaggio delle consegne dei due club, presenti anche i Cuccioli, avverrà congiuntamente il 30 giugno nella ospitale sede di masseria Francesca, in agro di Crispiano, sempre disponibile, peraltro, ad ospitare iniziative di solidarietà sociale. (g.m.)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori