Notizie
Cerca
Bari
19 Aprile 2025 - 06:44
Un intervento dei carabinieri di Bari
BITONTO – È ricoverato e piantonato in ospedale Vincenzo Visaggi, il 74enne che ha confessato l’omicidio della moglie Lucia Chiapperini, massacrata a colpi di forbice la mattina del Venerdì Santo nella loro abitazione di Mariotto, frazione di Bitonto. L’uomo si trova al Policlinico di Bari, in stato di arresto, dopo aver tentato di togliersi la vita subito dopo il delitto.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, Visaggi avrebbe agito in preda a una gelosia alimentata nel tempo. A scatenare la furia omicida anche vecchi dissapori legati a questioni ereditarie. Un mix esplosivo di rancori accumulati in anni di matrimonio, sfociato in un atto di inaudita violenza.
“Ho ucciso mia moglie, venite”. Con questa frase, pronunciata al telefono con i carabinieri, l’uomo ha dato l’allarme, assumendosi immediatamente la responsabilità dell’accaduto. Quando i militari hanno fatto irruzione nella villetta su due piani in via della Libertà, hanno trovato la donna riversa in bagno, priva di vita, in un lago di sangue. Il marito si era barricato in una stanza, con una ferita al petto. È stato soccorso dai sanitari del 118 e trasferito in codice giallo al pronto soccorso.
Lucia Chiapperini, anche lei 74enne, era molto conosciuta nella comunità locale. Aveva lavorato per anni come bracciante agricola ed era ora in pensione. Secondo il primo esame medico-legale, sarebbe stata colpita con almeno 20 fendenti inferti con una forbice, l’arma usata anche da Visaggi per tentare il suicidio.
La villetta è stata sottoposta a sequestro per consentire i rilievi tecnici da parte dei carabinieri del nucleo investigativo e scientifico di Bari e dei colleghi della compagnia di Modugno. Sul posto anche il magistrato titolare dell’indagine, la pm Angela Morea, che coordina l’inchiesta aperta dalla Procura del capoluogo.
Le indagini puntano ora a chiarire il quadro familiare in cui si è consumato il femminicidio. Al centro dell’inchiesta, oltre ai dissidi coniugali, ci sarebbero vecchie tensioni legate alla gestione del patrimonio familiare. Gli inquirenti stanno ascoltando parenti e conoscenti della coppia per ricostruire con esattezza il contesto relazionale e psicologico che ha preceduto l’omicidio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA